|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In questa sezione vengono fornite delle schede sui vari SPORT con l'enfasi sulla fisiologia e l'allenamento , ma anche con alcuni cenni di storia ed altre curiosità.
Nel tiro a volo bisogna colpire con un fucile un bersaglio (piattello) in movimento da una distanza che varia a seconda della specialità. |
Il Softball è un gioco che presenta diverse affinità con il baseball; seppur tecnicamente definito sport di squadra, esso mantiene dei tratti di espressione puramente individuali. |
Il cricket è uno sport di origine anglosassone risalente al XIV secolo, praticato nel sud dell’Inghilterra dall’allora emergente classe borghese. Ha poi trovato un’enorme diffusione in Asia che domina lo sport a livello internazionale grazie a quattro paesi del sub-continente (Bangladesh, India, Pakistan e Sri Lanka). |
Tra gli sport individuali, quello dei tuffi è tra i più spettacolari. Gli atleti della disciplina, prima di entrare in acqua, si lanciano verso l’alto ed eseguono con fluidità e coordinazione i più diversi movimenti acrobatici che vanno dai salti mortali agli avvitamenti con varie combinazioni, posizioni di partenza e orientamenti. |
È sufficiente vedere come inizia una gara di pallanuoto per capire che i giocatori di questa disciplina sono innanzitutto nuotatori molto esperti e potenti. Questi atleti approdano a questo sport per le sue caratteristiche di squadra in cui la palla rappresenta l’elemento di condivisione e di “lotta” e diventa la variabile indipendente di tutto il gioco. |
Ad un primo approccio il Baseball può apparire uno sport di difficile comprensione e con regole assai complesse. In realtà è un gioco semplice, giocato da due squadre di 9 giocatori ciascuna e diviso in fasi di attacco e di difesa. Quando ciascuna delle due squadre ha completato un turno di attacco e un turno di difesa si dice che si è concluso un inning o ripresa. |
La Pallamano è considerato uno degli sport di squadra ad elevata spettacolarità; è veloce, dinamico e prevede, seppure nel rispetto del regolamento, il contatto fisico tra giocatori avversari che si affrontano in un incessante duello per chi segna più goal. |
Il Tiro con l’Arco è un’attività sportiva nella quale occorrono doti e capacità di estrema destrezza, nella quale si eseguono movimenti precisi, rapidi e armonici ed è richiesto un impegno muscolare, anche se di media entità, determinato quasi esclusivamente dalla tensione dell’arco, ove un carico derivato dalla trazione della corda di un arco al momento dello scoccare può arrivare a 23 kg e anche oltre. |
L'atletica rappresenta lo sport di base, uniformemente diffuso nel mondo e perno insostituibile dei Giochi Olimpici. In questa sezione si intende fornire un'informazione introduttiva, partendo da alcuni cenni storici fino alla descrizione delle varie specialità. |
Marcia e corsa sono attività fisiche primordiali, vecchie come l'uomo. Qui potrai trovare informazioni sulla fisiologia, l'allenamento e l'alimentazione ottimale per questo sport. |
La maratona si può definire come una specialità tipicamente aerobica. Ciò significa che l'atleta, per sopportare le oltre due ore di gara, attinge energia (per la risintesi dell'ATP muscolare) quasi esclusivamente dal meccanismo aerobico. |
Nato nel 1977 come sfida estrema alle capacità umane su distanze lunghe dalla
pazza idea di un capitano della Marina statunitense di riunire in un'unica competizione
le tre più importanti gare che si disputavano sull’isola di Oahu: una competizione
natatoria di 3.8 Km, 180 Km della Around Oahu Bike Ride e i 42.195 mt di corsa
della maratona, il triathlon ha subito nel corso degli anni un’evoluzione che
ne ha portato l’ingresso ufficiale alle olimpiadi di Sidney 2000 anche se in versione
ridotta rispetto alle distanze originali.
|
Il nuoto presenta molte interessanti caratteristiche dal punto di vista fisiologico e biomeccanico e notevoli vantaggi per la salute di chi lo pratica. |
SPORT REMIERI (canottaggio, kayak e canoa) Lo sport remiero, in generale, impegna gran parte dei gruppi muscolari dell'atleta. La pratica di quest'attività presuppone la conoscenza di regole bio-meccaniche alle quali l'atleta deve assoggettarsi, affinché la sua tecnica di voga si adatti alle leggi fisiche che regolano l'avanzamento di un'imbarcazione nell'acqua. |
Per quanto tutte le discipline sportive debbano essere incoraggiate e accettate, ve ne sono alcune che hanno un significato, un valore, una nobiltà particolari. Il canottaggio e' una di queste. |
Pubblicità |
La storia, la fisiologia e la pericolosità di uno sport antico, ma che riscuote sempre grande interesse. Il pugilato non è solo uno sport di forza, ma richiede una grande tecnica ed un perfetto equilibrio per la valutazione della strategia di combattimento. |
Le doti fisiche che si acquisiscono con questo sport sono forza, resistenza, velocità e coordinazione che si uniscono alla capacità di discriminare le varie situazioni in tempi brevissimi.Lo schermitore deve essere, ai giorni nostri, un vero atleta. |
Da molti ritenuta erroneamente una disciplina statica, quindi adatta alle persone attempate, il golf è da considerarsi viceversa uno sport a tutti gli effetti, perfettamente personalizzabile a soggetti d'ogni età. La sua gran componente atletica lo rende adatto ai giovani, mentre, per i suoi enormi benefici cardiovascolari, si rivela ideale anche per i giocatori più anziani. |
Il tennis è un gioco ad elevato contenuto tecnico; in termini fisiologici questo significa che richiede una elevata coordinazione neuromuscolare per la perfetta esecuzione dei movimenti. |
Per tutti il ciclismo è uno sport che fa bene, che non sovraccarica muscoli ed articolazioni, consente una notevole gradualità dell'impegno e pertanto si adatta alle condizioni organiche individuali. |
Il basket moderno è uno sport completo: può essere facile e divertente, ma anche duro e faticoso, sia per l'appassionato che lo pratica al campetto, sia per chi lo pratica ad alto livello, anche a causa dell'enorme quantità di metri percorsi da un singolo giocatore, dall'area di difesa a quella d'attacco e dalla quantità di balzi, di accelerazioni, di urti … |
In fisiologia applicata allo sport è classificato come un'attività con caratteristiche aerobiche-anaerobiche "alternate". Questo deriva dal fatto che il gioco richiede, nei 90 minuti, una continua alternanza d'impegni metabolici, l'applicazione di vari tipi di forza e complesse capacità coordinative specifiche. |
La pallavolo rientra è un gioco di squadra e come tale ha una grande capacità formativa perché si sommano gli aspetti positivi dell'esercizio fisico agli effetti educativi del gioco in un contesto di motivazione e forte carica emozionale. |
Il rugby è gioco che richiede grande prestanza fisica, ma anche grande intelligenza. Come gioco di squadra non consente individualismi e anzi obbliga ad una mentalità di collaborazione e di mutuo aiuto. |
BRACCIO DI FERRO (ARMWRESTLING) Il braccio di ferro è una disciplina sportiva in quanto presuppone preparazione
atletica e l'apprendimento di tecniche specifiche. E' uno sport di forza, di tecnica,
di resistenza e di velocità. Ovviamente la forza gioca un ruolo primario, ma anche
le altre componenti sono importanti. Si utilizzano muscoli e tendini che non vengono
usati con forza in altri movimenti, perciò l'allenamento specifico ha un grande
impatto sulla performance.
|
Discipline sportive come lo sci o il pattinaggio sul ghiaccio sono molto popolari nel nostro paese per la presenza della neve nei mesi invernali in molte località, sia alpine che appenniniche, ma negli ultimi anni vengono praticati anche in periodi meno rigidi, grazie agli impianti sportivi al coperto o per mezzo dei sistemi di innevamento artificiale. |
SPORT IN CONDIZIONI AMBIENTALI PARTICOLARI Nell'alpinismo sono presenti vari aspetti dell'animo umano, vi è spesso un grande desiderio di esplorazione e di conoscenza,ma anche una forte propensione al cimento, e cioè il fatto di doversi misurare con difficoltà di grado variabile, più o meno commisurate alle proprie forze, e per alcuni con la motivazione ferrea di ricercare condizioni particolarmente impegnative, estreme. |
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?