|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La coppia
LA COPPIA
| |
L'evoluzione della specie umana ha comportato modificazioni anche a livello psicologico. La Psicologia dell'Evoluzione si occupa di studiare tali cambiamenti e le loro implicazioni. In questo articolo si analizzano i rapporti di coppia dal punto di vista della Psicologia dell'Evoluzione e si propongono delle "regole" (o dei consigli) per migliorare tali rapporti e rendere la coppia duratura. |
In questi ultimi anni si registra una sempre maggior consapevolezza dell'importanza dei legami sociali per la vita umana e, soprattutto, emerge, con sempre più chiarezza, il desiderio crescente delle persone di soddisfare il bisogno di entrare con gli altri in "relazioni intime", cioè relazioni strette, prolungate nel tempo, implicanti vicinanza emotiva, capaci di promuovere il legame e di garantire rispetto, sostegno e comprensione. |
"Dio li fa e poi li accoppia". Possiamo spiegare il proverbio dicendo che la scelta di un partner risponde a esigenze di tipo sociale e economico, nonché familiari, di affinità psicologica o sessuale.Questa mescolanza di elementi determina quella che Goethe chiamava "affinità elettive" e che spiegava come "sottile affinità chimica in virtù della quale le passioni si attirano e si respingono, s'associano, si neutralizzano e poi si separano e ricompongo un'altra volta". |
Il fenomeno del tradimento non è relativo agli ultimi anni, pare infatti che già negli anni '40 Kinsey nel suo famoso "Rapporto sul comportamento sessuale degli americani" avesse evidenziato che almeno un marito su due aveva cominciato una relazione extraconiugale prima dei 40 anni e che il 26% delle donne facesse lo stesso. |
Quali suggerimenti si potrebbero offrire a tutte quelle persone che si frequentano più o meno assiduamente con l’idea, il desiderio o la speranza di unirsi stabilmente in un rapporto di coppia? In questo articolo 10 regole di buon senso utili per impostare un rapporto di coppia all’insegna del rispetto reciproco, della fiducia, della felicità e del benessere. |
Pubblicità |
Il distacco | |
Le storie d’amore possono finire. Poco male quando la cosa succede da entrambe le parti e ci si lascia di comune accordo. Quando invece si è lasciati , allora non è più un semplice dolore: l’angoscia di essere abbandonati può divenire una vera malattia , una frattura che spezza la vita in due (prima e dopo l’abbandono), lasciando svuotati e confusi. |
Problemi di coppia
L'ESPRESSIONE DEI SENTIMENTI E LA COMUNICAZIONE DEI PROPRI BISOGNI | |
Nella società odierna emerge con estrema chiarezza la crescente fragilità del sistema - coppia. Le ragioni di questa crisi sono molteplici e alcune, forse, sono da far risalire a quelle "contraddizioni" o "rovesci di medaglia" che la relazione di coppia porta con sé. La vera sfida, per il mantenimento del legame, è quella di riuscire a guardare al proprio rapporto in tutte le sue sfaccettature, percependo l'intero e non solo una faccia della medaglia. |
Nella società odierna emerge con estrema chiarezza la crescente fragilità del
sistema - coppia. Le ragioni di questa crisi sono molteplici e alcune, forse,
sono da far risalire a quelle "contraddizioni" o "rovesci di medaglia" che la
relazione di coppia porta con sé. La vera sfida, per il mantenimento del legame,
è quella di riuscire a guardare al proprio rapporto in tutte le sue sfaccettature,
percependo l'intero e non solo una faccia della medaglia.
Per migliorare le nostre relazioni interpersonali e in particolare quelle amorose, può essere molto utile cominciare ad osservare ed ascoltare quei pensieri che svolgono un ruolo fondamentale nella nostra vita emozionale. |
Cambio di stagione, passaggio dall’ora solare a quella legale, sbalzi termici e climatici: sono condizioni che in alcuni soggetti possono creare un vero e proprio disagio. La meteoropatia, infatti, è un complesso di disturbi sia a livello psicologico che fisico, associato ai...
Oggi la dislessia è un disturbo sempre più indagato e seguito a livello pedagogico, tanto che la maggior sensibilità da parte degli insegnanti può portare ad un eccesso di diagnosi, che di conseguenza può portare a errori nella scelta delle terapie, identificando...
Vedi prodotto
L'evoluzione della specie umana ha comportato modificazioni anche a livello psicologico. Che cosa è la Psicologia dell'Evoluzione?
L'emozione:il cuore che pulsa, le mani sudate, il respiro affannato, il tremore degli arti che accompagna sensazioni paura.
Ottimismo e pessimismo possono influire sulla salute, sul successo in ambito lavorativo, e nella vita in genere, e in definitiva sul benessere psico-fisico delle persone.