|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL TRADIMENTO: LUI LEI L'ALTRO
|
A cura della Dott.ssa Anna Pitrone |
In effetti, pur essendo allora, come lo è ancor oggi, un comportamento riprovevole, veniva e viene ugualmente condotto. A nulla sono servite le numerose rivoluzioni sessuali, rispetto all'esclusività dell'affetto nelle coppie stabili di qualsiasi tipologia esse siano, il tradimento si digerisce molto difficilmente.
Chi lo subisce viene investito da un tempesta di emozioni, dalla rabbia alla tristezza, passando per la vergogna e l'impotenza.Anche se, come sostiene la psicologa Bettsy Stone non esistono "vittime innocenti" e "vili traditori", ma il tradimento avviene tra due persone che partecipano entrambe alla costruzione della situazione extraconiugale, l'esistenza della relazione adulterina è indice un equilibrio emozionale squilibrato nella coppia.
Pubblicità |
Il tradimento segue un percorso di sviluppo, passa da una fase in cui ci sono nella coppia problemi non discussi o non risolti e i coniugi si sentono in rotta, a quella in cui si sviluppa il vero tradimento, la situazione in cui il coniuge insoddisfatto scivola nella relazione extraconiugale. In questo stadio l'infedele nega e l'altro cerca di ignorare i segni della relazione.Altro passo importante è la rivelazione , questo è il punto più sconvolgente, perché il quadro della coppia e del matrimonio non è più lo stesso. La rivelazione porta alla crisi del matrimonio, il coniuge è ossessionato dal problema, a questo punto critico è presa la decisione della rottura o di fare la pace.
Di solito quando si costruisce un tradimento, i sentimenti dei protagonisti sono caratterizzati da eccitazione, compulsioni, emozione, …sono consapevoli che ci saranno conseguenze, ma per ora si divertono. Gli amanti chiaccherano appassionatamente, tentando di riempire anni in un breve tempo. Il tradimento è un rapporto protetto: non ha le preoccupazioni quotidiane del matrimonio né le pressioni di vivere sempre con un'altra persona, anche se l'infedele è pressato dalle richieste del coniuge e dell'amante nell'organizzare il suo tempo libero.
La maggior parte dei tradimenti durano da pochi mesi ad un anno o due. Oltre questo tempo o il matrimonio finisce o la relazione si pone in parallelo al matrimonio. A volte l'infedele confessa, talvolta gli amici lo dicono al coniuge, più spesso il coniuge trova un indizio, come una nota d'albergo o un incarico lontano.
Un tradimento può riparare o rompere un matrimonio dipende dal messaggio trasmesso.
I "messaggi" nei tradimenti
La Brown (1991) ha identificato alcuni dei messaggi più comuni nei tradimenti:
Pubblicità |
Relazione che evita l'intimità
Problemi di intimità sono presenti in ogni relazione, ma nel caso specifico si
cerca di proteggersi dalle ferite e dai disaccordi.
I coniugi hanno paura di abbassare le barriere e diventare vulnerabili. La relazione
che evita l'intimità avviene dopo diversi anni di matrimonio quando i partner
si conoscono bene e il potenziale di sviluppo di intimità mostra paurose chiusure.
Le coppie sembrano essere come quelle del tipo "evitare il conflitto " e si preoccupano a vicenda. E' come se i partner fossero cresciuti con una
famiglia caotica, con alcolizzati o abusi, o dove vi era una facciata di apparente
calma.
Il maggior segnale di questo tipo di relazione è che entrambi i coniugi sono
coinvolti. Ci sono più parti nel conflitto fissando interazioni triangolari note
ai terapeuti. La coppia coinvolge l'altro nella lotta nel modo in cui questo può
essere coinvolto.
Chi evita l'intimità è molto capace di lottare. Le battaglie possono essere calde
o fredde, ma solo così i partner si incontrano. La relazione sessuale extraconiugale
è parte del conflitto e i loro discorsi sono pieni di sarcasmo, critica e offese.
Non ci si incolpa. Sotto la facciata vi è grande pena e paura. Ognuno vorrebbe
dire all'altro "Desidero stare con te", invece reagiscono e se la prendono con
qualcuno o qualcosa.
Questa spirale di collera è il centro della relazione che evita l'intimità. Il
coniuge è dipinto come incurante, in contrasto all'amante, che prende il ruolo
di cavaliere sul cavallo bianco, poiché non ha il peso della routine quotidiana.
Queste relazioni extraconiugali sono paradossali: incamerano fantasie romantiche
ed evitano l'intimità.
Rivelare una tale relazione può portare a nuove guerre e spesso la lotta induce
la coppia a cercare aiuto, entrambi i coniugi hanno molta energia per lottare
e il terapeuta può utilizzarla dirigendola verso un cambiamento.
La prospettiva per il matrimonio è favorevole, aiuta i partner a vedere i loro
sentimenti. Solo così s'incontrano i loro reciproci bisogni. Se non vi sono conseguenze,
la relazione porta ad una nuova vita.
Sei qui ![]() |
![]() |
Inizio articolo | Pagina 2/2 |
Il tradimento: prima parte | Il tradimento: seconda parte |
Cambio di stagione, passaggio dall’ora solare a quella legale, sbalzi termici e climatici: sono condizioni che in alcuni soggetti possono creare un vero e proprio disagio. La meteoropatia, infatti, è un complesso di disturbi sia a livello psicologico che fisico, associato ai...
Oggi la dislessia è un disturbo sempre più indagato e seguito a livello pedagogico, tanto che la maggior sensibilità da parte degli insegnanti può portare ad un eccesso di diagnosi, che di conseguenza può portare a errori nella scelta delle terapie, identificando...
Vedi prodotto
L'evoluzione della specie umana ha comportato modificazioni anche a livello psicologico. Che cosa è la Psicologia dell'Evoluzione?
L'emozione:il cuore che pulsa, le mani sudate, il respiro affannato, il tremore degli arti che accompagna sensazioni paura.
Ottimismo e pessimismo possono influire sulla salute, sul successo in ambito lavorativo, e nella vita in genere, e in definitiva sul benessere psico-fisico delle persone.