|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Quanto davvero ci vogliamo bene e quanto siamo disposti a cambiare veramente? Rispondi alle domande del test e potrai scoprire quali sono i meccanismi e gli errori |
Quante volte avrai sentito la necessità di una giornata lunga 48 ore? Spesso ti sarà capitato di pensare di non avere tempo a sufficienza per fare quello che avevi in mente di fare. |
In certi momenti e situazioni appare ovvia la necessità di dire di No, eppure l’abitudine ed altri fattori sociali portano a dire di Sì. Come può accadere? Per una tacita regola… secondo cui le persone gentili, educate e premurose non dicono mai di No! |
Attraverso questo test potrai seguire il tuo percorso verso la leadership e verificare qual'è la tua capacità di influenzare gli altri; scoprire cosa significa essere leader, quali sono i diversi stili di leadership e come, quando , dove e perchè essi sono utili. |
Chi o che cosa controlla la vita di ciascuno? Si può dire che ciascuno sia artefice del proprio destino o è più veritiero sostenere che la vita di ciascuno sia in mano al fato, al caso o a persone potenti che decidono della sorte di ognuno? |
Questo test è stato pensato per valutare in che misura le persone ritengono che star bene e mantenersi in salute dipenda dai propri comportamenti e quanto invece dipenda dal caso. |
Pubblicità |
Le emozioni
|
|
Quanto vi interessa 'entrare in sintonia' con gli altri? In che misura riuscite a capirne i sentimenti e le emozioni? Indipendentemente dal risultato conviene riflettere sui contenuti delle domande. |
Il questionario proposto è stato costruito per valutare in che misura le persone guardano in modo più o meno ottimista alla vita e al futuro. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, ciò che conta è esprimere il proprio punto di vista. |
L'Intelligenza Emotiva si compone di diverse abilità molto importanti che sostengono la salute mentale e il benessere psico-sociale. Attraverso questo test puoi misurare il tuo Quoziente Emotivo attraverso le tue "doti emotive", riflettendo sulle tue capacità di mettere le emozioni al servizio del tuo equilibrio psicologico e delle tua capacità razionali e relazionali. |
22 domande per indagare la modalità di ascolto. Conviene non sottovalutare questo test: ascoltare è un'attivita' che richiede impegno, e risultare dei 'medi ascoltatori' è già un buon risultato!
|
La teledipendenza
| |
Un buon rapporto con la televisione è caratterizzato dalla capacità di mantenere dei limiti nelle ore passate davanti al piccolo schermo e da quella di mantenere una certa libertà nel gestire il consumo televisivo. Attraverso questo test è possibile valutare l'attuale propensione ad abusare del "piccolo schermo", nonché l'eventuale presenza di una teledipendenza e di una suscettibilità alle informazioni televisive, valutando eventuali miglioramenti nel tempo nel rapporto con la televisione. |
La capacità di controllare i propri acquisti è caratterizzata da una tendenza
a limitare quantitativamente le spese sia rispetto alle risorse che rispetto ai
propri bisogni. Attraverso questo test è possibile valutare la propria tendenza,
all'opposto, a fare acquisti in modo incontrollato e impulsivo.
|
Per molte persone le feste natalizie sono un vero e proprio stress. Stanchezza, senso diffuso di malessere, nervosismo, insonnia e disturbi psicosomatici, sono alcune delle sgradevoli sensazioni accusate durante e dopo il periodo Natalizio. In questo articolo viene presentato un TEST di autovalutazione per verificare se le Feste ci hanno stressato e dei consigli per riprendersi. |
Cambio di stagione, passaggio dall’ora solare a quella legale, sbalzi termici e climatici: sono condizioni che in alcuni soggetti possono creare un vero e proprio disagio. La meteoropatia, infatti, è un complesso di disturbi sia a livello psicologico che fisico, associato ai...
Oggi la dislessia è un disturbo sempre più indagato e seguito a livello pedagogico, tanto che la maggior sensibilità da parte degli insegnanti può portare ad un eccesso di diagnosi, che di conseguenza può portare a errori nella scelta delle terapie, identificando...
Vedi prodotto
L'evoluzione della specie umana ha comportato modificazioni anche a livello psicologico. Che cosa è la Psicologia dell'Evoluzione?
L'emozione:il cuore che pulsa, le mani sudate, il respiro affannato, il tremore degli arti che accompagna sensazioni paura.
Ottimismo e pessimismo possono influire sulla salute, sul successo in ambito lavorativo, e nella vita in genere, e in definitiva sul benessere psico-fisico delle persone.