|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TEST SULL'ABUSO E LA DIPENDENZA TELEVISIVA |
A cura della Dott.ssa M. Monaco |
Attraverso questo test è possibile valutare l'attuale propensione ad abusare del "piccolo schermo", nonché l'eventuale presenza di una teledipendenza e di una suscettibilità alle informazioni televisive, valutando eventuali miglioramenti nel tempo nel rapporto con la televisione. Una valutazione sincera di se stessi può rappresentare il primo passo per prendere consapevolezza della necessità di modificare il proprio rapporto con la televisione, in modo da favorire un equilibrio interiore e da diminuire l'ipersensibilità a notizie inquietanti, un aspetto che spesso può alimentare vere e proprie fobie o ansie.
Compila il test, scegliendo Vero tutte le volte che una affermazione ti sembra che rispecchi un aspetto del tuo rapporto con la Tv. In tutti gli altri casi, seleziona l'opzione Falso.
Cambio di stagione, passaggio dall’ora solare a quella legale, sbalzi termici e climatici: sono condizioni che in alcuni soggetti possono creare un vero e proprio disagio. La meteoropatia, infatti, è un complesso di disturbi sia a livello psicologico che fisico, associato ai...
Oggi la dislessia è un disturbo sempre più indagato e seguito a livello pedagogico, tanto che la maggior sensibilità da parte degli insegnanti può portare ad un eccesso di diagnosi, che di conseguenza può portare a errori nella scelta delle terapie, identificando...
Vedi prodotto
L'evoluzione della specie umana ha comportato modificazioni anche a livello psicologico. Che cosa è la Psicologia dell'Evoluzione?
L'emozione:il cuore che pulsa, le mani sudate, il respiro affannato, il tremore degli arti che accompagna sensazioni paura.
Ottimismo e pessimismo possono influire sulla salute, sul successo in ambito lavorativo, e nella vita in genere, e in definitiva sul benessere psico-fisico delle persone.