|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fonte naturale di vita, l'acqua è l'ambiente ideale per ritrovare armonia, energia e benessere. Può divenire una piacevole culla dalla quale, attraverso un mirato lavoro sul corpo, tutti noi possiamo uscirne rigenerati, nel corpo, nella mente e nello spirito.
L'acqua ci ricollega alle origini, alle emozioni, alla purificazione. Corrisponde alla sfera femminile, tenera e materna, che accoglie ed accetta indiscriminatamente. Grazie alle sue caratteristiche, questo vitale elemento ha ispirato la nascita dell'Aqua Balancing, la trasposizione in acqua della disciplina del "rebalancing", una tecnica che unisce massaggio, respirazione, bioenergetica e meditazione.
Cos'è l' Aqua Balancing
Si tratta di un lavoro corporeo in acqua calda (34-36°C) finalizzato al raggiungimento di un'unità armonica attraverso tecniche di massaggio dolce, mobilizzazione delle articolazioni, stretching, rebalancing, attivazione dell'energia e del respiro. E' anche una disciplina lasciata all'improvvisazione (non vi sono movimenti prestabiliti), che si basa sull'intuizione e l'empatia che si crea tra l'aquabalancer (l'operatore) ed il partner (che si lascia trascinare ed immergere passivamente). La tecnica attinge dalle teorie del maestro Osho, secondo le quali per eliminare le contratture ed i disagi a livello fisico occorre risalire alle cause emozionali che possono averli provocati.
Il maestro Osho
Laureatosi ed essendo divenuto un insegnante di filosofia, fu pagato per fare le sue attività preferite: interpretare ed interrogare. Negli anni, le sue lezioni lo portarono a viaggiare molto, al punto che attraversò l'India in lungo ed in largo divenendo notissimo come oratore e per le sue personali visioni. Vedendo, comunque, che le persone che venivano ad ascoltare le sue parole non ne venivano trasformati, cambiò la tattica e cominciò a lavorare con un gruppo ristretto di discepoli, che praticavano le sue meditazioni ed erano inclini a sperimentarle nella vita. Quando si stabilì a Bombay cominciarono a giungere persone da tutto il mondo. Non passò molto prima che questo gruppo avesse bisogno di molto più spazio, così traslocò alla verde e viva enclave del Koregaon Park, a 100 miglia da Poona. Al suo apice, prese una decisione che stupì tutti, spostandosi in America per condurre il suo più grande esperimento, Rajneeshpuram, una città nata dal nulla nel deserto dell'Oregon. Definì la sua comune "un esperimento per provocare dio". Rajneeshpuram era definita, a seconda punto di vista, un affronto alle leggi dell'Oregon, un modello ecologico per gli anni a venire, un campo di concentramento di tipo fascista, un gruppo di terapia per imparare ad affrontare creativamente le strutture autoritarie riconoscendo in noi stessi le forme di dominio/sottomissione ...e molto molto altro. Centinaia di milioni di dollari e una grande quantità di ore di lavoro furono investite in questo esperimento e poi... Un'altra decisione improvvisa: si allontanò improvvisamente da Rajneeshpuram quando voci di un suo possibile arresto e di una concentrazione di guardia nazionale attorno alla località facevano temere pericolosi disordini. Fu arrestato comunque, senza bagno di sangue, a 3000 miglia di distanza, in North Carolina, e fu tenuto in prigione per dieci giorni senza cauzione, inclusi molti giorni di isolamento. Tornato in India dopo un tour mondiale di successo - dove il successo è misurato dal numero di stati (21) che gli hanno chiuso le porte in faccia sotto la pressione degli USA - riportò in vita l'Ashram di Poona. |
Pubblicità |
Alcune persone però possono - come primo impatto con l'Aqua Balancing - trovarsi di fronte a due blocchi psicologici: il disagio di affidarsi "all'altro" e la paura dell'acqua (di origine traumatica o non). Entrambe le difficoltà vengono presto superate grazie al lavoro del balancer. Carezze, abbracci, movimenti lenti e sinuosi non sono solo in grado sciogliere le rigidità muscolari, ma di influenzare anche la mente, inviandole un messaggio di affetto, sicurezza ed autostima.
![]() | L'acqua termale proviene dalle viscere della terra: è calda ed avvolgente come il grembo materno. Dona un benessere completo, sia nel corpo che nella psiche, facendo ritrovare l'equilibrio necessario per una sana vita quotidiana. L'ambiente ideale per l'Aqua Balancing sono le terme, da sfruttare anche per le proprietà terapeutiche delle loro acque. |
Benefici dell'Aqua Balancing
Risulta efficace in caso di emicrania, cervicale, mal di schiena, blocco del
bacino nonché nel recupero post traumatico. Aiuta a superare problemi di ansia,
stress, insonnia, paure (non solo legate all'acqua!); a conoscere ed accettare
il proprio corpo; a ritrovare agilità e grazia nei movimenti.
Una seduta dura un'ora e può essere svolta singolarmente od in gruppo.
Le tre fasi del lavoro corporeo:
|
Vedi prodotto
Siete appassionai di estetica? Benessere.com ti aggiorna sui massaggi e sui trattamenti benessere.
Il massaggio è una forma di terapia antica, è un movimento naturale, è piacevole, rilassa, guarisce?
Un'aggiorna panoramica sui principali interventi di chirurgia estetica: i vantaggi e i rischi connessi