|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI VARI |
|
Pancafit è una particolare panca costituita da due piani d’appoggio regolabili per diversi gradi di angolazione il cui utilizzo consente di agire sul corretto e bilanciato assetto posturale di tutto il corpo. |
Yoga è un vocabolo sanscrito che significa “giogo, unione”. Lo si ritrova nel Rig-Veda, uno dei quattro libri di “Conoscenza Divina” indiani che, secondo alcune fonti, risalgono al 2000 a.C. o al 4000 a. C. Le prime immagini di posizione yoga dal punto di vista archeologico si trovano sui sigilli di steatite della civiltà di Mohenjo-Daro - valle dell’Indo e ad Harappa, risalenti al 3000 a.C. |
La riflessologia auricolare si basa sul fatto che all’orecchio arrivano i riflessi di tutti gli organi e le parti del corpo, esattamente come accade per la pianta dei piedi e i palmi delle mani, ricchi in terminazioni nervose e vascolarizzazione che, una volta stimolati, inviano impulsi al cervello, scatenando specifici fenomeni fisiologici e biochimici. |
La Mindfulness è una metodologia di origine americana che unisce teorie zen, buddismo e meditazione alle più occidentali teorie freudiane e di psicoterapia. Attraverso l’apprendimento di alcune tecniche, si diventa capaci di prestare attenzione al presente in modo consapevole senza farsi travolgere dal flusso dei pensieri e provare a vivere e a guardare il mondo con entusiasmo e soddisfazione. |
Le origini della Sand Therapy sono antichissime: la storiografia rivela che già Greci e Romani trattavano i reumatismi immergendo il corpo del paziente, dal torace ai piedi, nella sabbia calda. Ma le sabbiature sono un toccasana per molte altre patologie... |
Eureka! Così esclamò il matematico e fisico greco Archimede quando nella sua vasca da bagno diede origine al suo Principio. Da questa antica intuizione nasce la “Floating Therapy” o “Terapia del Galleggiamento” che consente di ridurre lo stress fisico e mentale, eliminare i dolori articolari e muscolari... |
Il Seiki , al pari di altre pratiche assimilabili alla cosiddetta "MEDICINA ALTERNATIVA ”, è una tecnica che non ha fondamenti scientifici e che non può essere utilizzata in sostituzione delle pratiche mediche ufficiali. Tuttavia la sua natura non “invasiva” la rende praticabile senza controindicazioni da chi crede che le terapie “alternative” possano agire positivamente sull’individuo dal punto di vista sia fisico che psichico |
La Tecnica Alexander è un processo di rieducazione che aiuta a diventare più consapevoli dell’equilibrio, della postura e del movimento nelle attività quotidiane. Aiuta a rilasciare le tensioni muscolari superflue che, inconsciamente, sono divenute parte del modo abituale di muoversi. Rende più sensibili ed accurate le proprie percezioni e consente di coordinare e distribuire meglio le tensioni muscolari necessarie. |
METODO TOMATIS (AUDIO-PSICO-FONOLOGIA) Il Metodo Tomatis rieduca la capacità di ascolto, migliora le funzioni dell’orecchio e le sue relazioni con la voce. È un validissimo strumento per superare problemi psicomotori, di dislessia, di apprendimento, di attenzione, di iperattività. Facilita la comunicazione, la motivazione e la chiarezza del pensiero; ha un’azione positiva sulla creatività e l’apprendimento delle lingue; inoltre, può essere praticata come valido supporto per musicisti, cantanti e attori. Una buona capacità di ascolto permette un buon adattamento della persona alla realtà ed aiuta a comunicare con essa. |
Da numerose ricerche risulta che la causa principale di ogni disturbo sia da imputare, più che a patologie del rachide, all’utilizzo di posture scorrette che impongono alla colonna vertebrale un allineamento non fisiologico; tutto ciò accade quotidianamente, ad esempio, durante lo svolgimento di mansioni o lavori ripetuti, mentre si sollevano dei pesi, mentre si stira oppure solo semplicemente mentre si sta seduti. |
Il Metodo Zilgrei insegna a trovare il giusto rimedio per affrontare e vincere lo stress quotidiano. Esso si basa sull’effetto riequilibrante prodotto dalla pratica di una respirazione corretta, abbinata a posizioni e movimenti semplici, precisi e fondati su principi fisiologici. |
È facile confondere il Metodo Mézières con una semplice ginnastica dolce, in realtà si tratta di un lavoro posturale e correttivo impegnativo sia per il paziente che per il terapista sul piano fisico e psicologico. |
La Bioenergetica è una tecnica psicocorporea in cui si utilizzano prevalentemente tecniche respiratorie, particolari esercizi fisici, posizioni e contatti corporei nel tentativo di sciogliere i “blocchi energetici” e i meccanismi difensivi che si cristallizzano nel corso del tempo a livello fisico e a livello psicoemotivo. |
Non si può non comunicare. I gesti, il tono della voce, gli sguardi, comunicano sempre qualcosa, ciò che non si dice a parole lo si esplicita attraverso diversi canali, meno intuitivi, ma ugualmente efficaci. |
TROVARE IL BENESSERE NELLE GROTTE DI SALE Pavimenti di sale, pareti di sale, stalattiti di sale che si stagliano dall’alto
sui visitatori: uno spettacolo incredibile, suggestivo, imponente. Ma soprattutto
salutare.
|
La Sofrologia è una tecnica corporea, dal greco sos (armonia), phren (coscienza) e logos (studio), vale a dire ricerca dell’armonia della coscienza, che studia la coscienza con finalità di ricerca e applicazione in campo clinico e sociale. Durante la pratica sofrologica la persona acquisisce consapevolezza del proprio corpo, delle proprie sensazioni, delle proprie tensioni nel corpo e nella mente, delle proprie emozioni e dei propri pensieri e parallelamente impara a conoscersi meglio, ad acquisire un equilibrio interiore ed una coscienza permeata da uno stato di benessere generale. |
IL METODO FELDENKRAIS IMPARARE AD IMPARARE A partire dalla consapevolezza del proprio corpo, dei suoi limiti, delle sue potenzialità, delle sue azioni e reazioni, il Metodo Feldenkrais, consente di individuare, ridurre o evitare dolori, malesseri psicofisici, riduzioni posturali o funzionali e a ristabilire un tono muscolare equilibrato in tutto il corpo. |
La parola Reiki significa Energia Vitale Universale e fa riferimento sia ad una disciplina che all’energia stessa. Vivere con il Reiki, secondo coloro che sono stati iniziati alla disciplina e la praticano regolarmente, vuol dire vivere in armonia con l’Energia Vitale Universale e potere così innestare un processo che favorisce le guarigioni dalle malattie o le previene. La sua pratica, tuttavia, può essere intesa anche come tecnica di rilassamento psicofisico. |
Oggi il tatuaggio è un elemento trasversale alle culture, alle credenze religiose, all’età, all’estrazione sociale: in ogni caso, un abbellimento che sovente rimanda a singoli e personali significati. In un’epoca non troppo lontana, la pratica del tatuaggio era una prerogativa di persone che vivevano ai margini della società, in particolare dei detenuti e delle prostitute ma anche un tratto distintivo dei marinai. Più indietro nel tempo, però, il tatuaggio era parte di un rito collettivo o assumeva diversi significati a seconda della cultura di appartenenza, rappresentando una sorta di 'talismano' contro gli spiriti maligni o per testimoniare il proprio legame ad un gruppo tribale, religioso o sociale. Né la diffusione della sua pratica è riconducibile ad un unico popolo o area geografica, nascendo e sviluppandosi tra popolazioni e culture lontane e senza alcun contatto tra loro. |
|
Così come assistiamo ad una rivoluzione salutistica che ci ha fatto conoscere i benefici della ginnastica aerobica, dello streching, dello yoga, ecc. non sarebbe opportuno occuparsi maggiormente delle possibilità 'ginniche' che possono migliorare le condizioni della nostra vista? La vista debole non è un disturbo irreversibile e, nella maggior parte dei casi, una buona vista è un obiettivo altrettanto raggiungibile come un'ottima forma fisica. |
AQUA BALANCING: IL TOCCO MAGICO DELL'ACQUA L'acqua ci ricollega alle origini, alle emozioni, alla purificazione. Corrisponde alla sfera femminile, tenera e materna, che accoglie ed accetta indiscriminatamente. Grazie alle sue caratteristiche, questo vitale elemento ha ispirato la nascita dell'Aqua Balancing, la trasposizione in acqua della disciplina del "rebalancing", una tecnica che unisce massaggio, respirazione, bioenergetica e meditazione. |
La natura elettrochimica della trasmissione dell'impulso neuromotorio ha consentito l'applicazione di correnti elettriche adeguate ad uso terapeutico-riabilitativo e sportivo, e l'evoluzione tecnologica ha consentito la creazione di apparecchiature sempre più ridotte nelle dimensioni, sicure e maneggevoli, creando i presupposti per l'elettrostimolazione domiciliare. |
Vedi prodotto
Siete appassionai di estetica? Benessere.com ti aggiorna sui massaggi e sui trattamenti benessere.
Il massaggio è una forma di terapia antica, è un movimento naturale, è piacevole, rilassa, guarisce?
Un'aggiorna panoramica sui principali interventi di chirurgia estetica: i vantaggi e i rischi connessi