|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'aloe sembrava nell'antichità potersi definire come il vero “toccasana di tutti i mali”. In base ai documenti accessibili, ciò sembra però competere al succo totale che sgocciola dalle foglie incise o tagliate, succo che comprende la miscela completa dei componenti, nella quale predominano gli antrachinoni, facilmente riconoscibili dal colore (giallo), dal sapore (amaro) e dall'azione sull'apparato digerente. Attualmente sono numerosi i prodotti a base di Aloe commercializzati in Italia e diventa sempre più difficile, all'utente finale, riconoscere un prodotto di qualità. Con questo test verifichiamo la nostra conoscenza sull'Aloe, sul suo utilizzo e sulle sue proprietà: attenzione, occorre rispondere a tutte le domande scegliendo tra le tre possilibilità.
Pubblicità |
La cataratta è la malattia oculare più conosciuta nell'anziano, ma ci sono altre patologie che, se non riconosciute e curate in tempo, possono portare alla cecità. Glaucoma e retinopatia diabetica, per esempio, possono essere trattate a seguito di una tempestiva diagnosi fatta...
Vedi prodotto
Vuoi saperne di piu' su qualche tuo disturbo? Consulta le schede di Benessere.com per prevenire le malattie.
IPrincipali argomenti di medicina preventiva. Il giusto stile di vita e i controlli periodici da effettuare.
Ci sono delle abitudini, dei piccoli piaceri, che sembrano provocare benessere, ma .... attenzione ! Può essere falso benessere e portare a dipendenza.