La sindrome metabolica è una condizione clinica provocata da squilibri del metabolismo che interessano differenti organi e che dunque possono dare origine a diverse
patologie. Quando si parla di sindrome metabolica il riferimento, quindi, è alla
presenza di fattori di rischio per la salute di vario genere come obesità, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia. Essa solitamente si presenta nei soggetti con età compresa tra i
50 e i 60 anni
ma non è escluso che possa interessare anche pazienti più giovani quando lo stile
di vita porta a sviluppare un peso eccessivo o quando alcuni dei parametri sopraindicati
non rientrano nei valori standard a causa di difficoltà metaboliche dell’organismo.
L’alimentazione gioca un ruolo determinante nella prevenzione, nella cura e nel
controllo della sindrome metabolica e dei suoi sintomi. E se sono tanti i farmaci
di sintesi che il medico può prescrivere, altrettanto vasta ed efficace è la rosa
dei rimedi naturali che possono essere adottati. Per quanto l’azione delle piante sia efficace però
è bene sottolineare che il ricorso ad una terapia interamente di derivazione naturale
può essere preso in considerazione solo nelle forme meno gravi di ognuna delle
patologie qui trattate. Di fronte a disfunzioni metaboliche di una certa portata
e valori molto oltre i limiti standard di pressione, glicemia, colesterolo e ormoni
della tiroide, l’unica soluzione è il ricorso alla medicina di sintesi.
Pubblicità
Diabete Nei confronti del diabete di tipo 1, la fitoterapia non ha possibilità di azione.
Possono molto invece le piante da impiegare nella cura del diabete di tipo 2 (diabete mellito), una disfunzione che subentra con l’età, legata a difficoltà
di metabolizzazione degli zuccheri e a errori dietetici di vario genere. La fitoterapia
non si sovrappone alla terapia farmacologica standard a base di somministrazioni
di insulina, soprattutto quando la malattia è già progredita. In ogni modo, se
il paziente diabetico sta già seguendo una cura e i suoi parametri risultano di
poco fuori dalla norma, i rimedi naturali possono rappresentare una valida alternativa
o supportare la terapia di sintesi. Una buona probabilità di successo è legata
ad una strategia terapeutica volta ad ottenere un drenaggio pancreatico, con una serie di formulazioni (terapie a base di gemmoderivati) che sono state studiate da medici svizzeri guidati dal Dott. Antoine Nebel:
ad ogni organo possono essere associate piante attraverso le quali effettuarne
il drenaggio, una sorta di purificazione ed eliminazione delle tossine. Morus nigra e juglans regia, gemmoderivati di gelso nero e noce, ad esempio detossificano il pancreas (che produce l’ormone insulina). Se quindi
il diabete di tipo 2 è conseguente ad un affaticamento dell’organo dovuto ad una
sua iperattività, questa formula può essere in grado di risolvere il problema.
Questo genere di terapia può essere associata ad un trattamento farmacologico
senza alcuna controindicazione. La cura per il drenaggio pancreatico dura in media
venti giorni. Conclusa questa fase se il problema non ha subito miglioramenti
si può seguitare il trattamento con altri gemmoderivati: tamarix gallica, acer campestre e morus nigra (anche in questo caso) come terapia prolungata per il controllo dei livelli di
glicemia.
Altre piante che lavorano bene sui livelli di insulina nel sangue sono la galega e la bardana. La prima, in particolare, è una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose,
una specie all’interno della quale si classificano anche altre droghe che possono
essere utilizzate in caso di diabete di tipo 2 come ad esempio il fieno greco. Allo stesso modo si comporta la noce, che quindi interviene sull’insulina non solo come gemmoderivato ma anche come
fitoterapico (in particolare in questo caso ad essere utilizzate sono le foglie
della pianta). Stessa funzione hanno le foglie di mirtillo e di gelso (del quale anche il gemmoderivato possiede proprietà ipoglicemizzanti).
A ben vedere la rosa di piante con un’azione di questo tipo è vasta, tra di esse
si annoverano anche la salvia e l’eucalipto. In particolare quest’ultimo – conosciuto ed utilizzato soprattutto per altre
problematiche, come le malattie da raffreddamento – è in realtà un ottimo rimedio
naturale per tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue. La formulazione
da prediligere per l’assunzione di queste droghe è l’infuso da assumere prima
dei pasti. Tutte le piante sopracitate infatti hanno un’azione stimolante dell’attività
del pancreas.
Pubblicità
Un’altra droga interessante come coadiuvante nel trattamento del controllo
della
glicemia è l’estratto del fagiolo. Esso è degno di menzione, oltre che per la sua efficacia, anche per il suo
modus operandi che si differenzia rispetto alle piante citate: la droga infatti
contiene una sostanza che si comporta da inibitore dell’alfa-amilasi e quindi
riduce l’assorbimento degli amidi e di conseguenza degli zuccheri. Questo rimedio
è adatto principalmente per quelle persone che hanno difficoltà a seguire una
dieta e che non vogliono rinunciare allo strappo alla regola una volta ogni tanto.
L’estratto di fagiolo viene utilizzato spesso come rimedio dietetico per perdere
peso. Anche questo farmaco naturale – come le droghe di cui si è parlato in precedenza
– deve essere somministrato prima dei pasti e la principale modalità di assunzione
è per via orale sotto forma di capsule o compresse.
Anche nella cura delle forme lievi di diabete di tipo 2, come spesso accade in
medicina naturale, l’azione sinergica di gemmoderivati e fitoterapici si rivela
la strategia terapeutica migliore per affrontare la patologia ottenendo maggiori
risultati. Per concludere, un prodotto molto efficace per il controllo dei livelli
di glicemia nel sangue, acquistabile facilmente nelle erboristerie ma che non
è una pianta, è il cromo, un coadiuvante dell’azione dell’insulina. Integratori a base di cromo possono
dunque essere utilizzati come supporto della terapia a base di piante (fitoterapici
e gemmoderivati) contro il diabete di tipo 2.
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!