A cura di Anna Paola Tortora,
con la consulenza
del Prof. Enrico Finazzi Agrò,
specialista in Urologia,
Professore Associato presso
l’Università degli Studi
di Roma “Tor Vergata
In urologia esistono diverse patologie per le quali è possibile intervenire con farmaci a
base di piante. In alcuni casi l’approccio fitoterapico a disturbi e affezioni dell’apparato urogenitale è consigliato, meglio se in
abbinamento alla terapia classica basata sull’uso di farmaci di sintesi. In altri
casi è possibile trovare giovamento anche solo grazie ai farmaci naturali e in
altri ancora, invece, la fitoterapia è esclusa come strada terapeutica. Principale,
quindi, operare una distinzione tra gli ambiti nei quali le cure naturali possono
essere suggerite e campi invece che ne restano esclusi: in generale la medicina
naturale è particolarmente adatta in presenza di infezioni e di disturbi lievi
mentre nulla può nel caso di patologie più gravi come, ad esempio, i tumori della prostata. Prima di affermare che un determinato elemento naturale sia efficace nella
cura delle patologie dell’apparato urogenitale o dei sintomi da esse provocati,
è necessario che studi scientifici lo dimostrino e che un eventuale giovamento
non sia legato all'effetto placebo piuttosto che ad una reale azione curativa
della pianta.
Pubblicità
Un esempio è la vescica iperattiva, una patologia che si presenta con l’urgenza di urinare spesso associata a pollachiuria (alta frequenza della minzione) e nicturia (necessità di alzarsi durante il sonno notturno per recarsi al bagno). La patologia
ha un aspetto psicologico e la risoluzione comprende una rieducazione della vescica
oltre che, ovviamente. l’uso di farmaci. Gli studi hanno dimostrato che i pazienti
curati grazie a farmaci a base di piante presentano miglioramenti nel 70% dei
casi mentre i soggetti trattati con placebo trovano miglioramenti nel 50% dei
casi. Nel caso della vescica iperattiva è quindi essenziale lavorare sulla percezione
cerebrale dello stimolo e sulla rieducazione del paziente.
Non sono molte le ricerche e gli studi sull’applicazione della fitoterapia all’urologia,
e in alcuni casi l’efficacia delle piante viene smentita. In ogni caso, quando
si è in presenza di una patologia dell’apparato urogenitale è sempre importante
che sia il medico a fare una diagnosi, evitando l’autoterapia. Verificata la possibilità
di curarsi con la fitoterapia e ottenuta dal medico la posologia, è sempre consigliato
rivolgersi a farmaci a base di piante prodotti in commercio, per avere la garanzia
che i principi attivi siano stati estratti correttamente.
Come accennato, gli ambiti di applicazione di farmaci a base di piante in urologia
sono principalmente infezioni e infiammazioni.
L’ipertrofia prostatica benigna è una crescita della ghiandola molto comune nell’uomo dopo i 50 anni di età e
che determina, spesso, una ostruzione al deflusso delle urine. In questo caso
i fitoterapici non hanno una forte evidenza: il prodotto più utilizzato è la serenoa repens anche se alcuni studi decretano che l’efficacia del medicinale è di poco superiore
a quella del placebo. Esistono dati anche sul pygeum africanum che funziona sui sintomi e sulla regolarizzazione del flusso urinario, oltre
ad essersi dimostrato ben tollerato dal fisico; mancano però risultati a lungo
termine. Anche la segale viene usata nella cura dei sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna e il suo
effetto è evidente principalmente sul flusso urinario. Effetti di tipo antinfiammatorio
ha anche l’ortica: l’ipertrofia prostatica benigna ha infatti una componente infiammatoria cronica.
La cistite è un’infiammazione legata alla presenza di un batterio all’interno della vescica
che provoca forti bruciori; può presentarsi sotto forme di differente intensità
e solitamente la terapia adottata per la cura prevede l’assunzione di antibiotici.
Il mondo delle piante, però, riserva un’alternativa: in commercio esistono formulazioni
a base di mirtillo, pianta che ha un’azione legata alla riduzione della capacità di adesione del
batterio alla parete vescicale e che, se unita ad altri farmaci contenenti antibatterici
naturali, può sostituire in alcuni casi la funzione dell’antibiotico (il riferimento
è a prodotti ottenuti a livello industriale e non a infusi e tisane da preparare
'fai da te'). Questo vale ovviamente nel caso delle cistiti meno gravi, poiché
l’uso dell’antibiotico diventa invece indispensabile nelle fasi acute. Differente è il discorso che interessa le cistiti ricorrenti e banali (non gravi)
frequenti nella donna e che possono rappresentare un fastidio non indifferente
ma non una patologia grave: in questo caso è possibile assumere farmaci naturali
a base di mirtillo nel tentativo di prevenire la comparsa degli episodi o combattere
le recidive. Sarà, però, necessario escludere l’esistenza di patologie a livello
vescicale come residuo post-minzionale o frequenti candidosi o infezioni provocate dai rapporti sessuali.
La prostatite è una patologia che interessa l’uomo e attualmente è il campo di maggior successo
delle terapie a base di piante: in certi casi assume la forma di una pesante infezione
accompagnata da febbre e dolore. La quercetina ha un effetto benefico, in quanto antinfiammatorio, per questa patologia. Inibitore
dell’acido nitrico, la quercetina svolge anche un'azione antiossidante: la sua
efficacia è confermata da diversi studi scientifici. Anche l’ananas ha un effetto sfiammante e ha dato effetti positivi nei quadri di prostatite
così come pure la segale, che ha un effetto antinfiammatorio e riduce il fastidio provocato dalla patologia.
Sempre per il loro effetto antinfiammatorio vengono utilizzate anche la serenoa repens e l'ortica.
Pubblicità
Esistono studi sull’assunzione di licopene, un carotenoide con effetto antiossidante contenuto in grande quantità nel pomodoro, e l’incidenza di tumore della prostata: nonostante in vitro il licopene sembra
avere un ruolo, dal punto di vista clinico la relazione rimane solo un’ipotesi.
È ovvio comunque che una dieta ricca di grassi insaturi favorisce l’insorgenza
del tumore alla prostata e che per prevenire la patologia è utile una dieta bilanciata
e contenente antiossidanti. In quanto antiossidante, anche il melograno ha dimostrato di avere un’azione importante contro il tumore della prostata in
vitro, ma non esistono studi che dimostrino la sua azione a livello clinico.
È difficile che le piante possano rivelarsi utili nella prevenzione o nella cura
della calcolosi renale. L’assunzione di citrato di potassio, però, aiuta a prevenire la riformazione dei calcoli. Il phillantus niruri è un estratto che sembrerebbe avere un’azione sullo scioglimento del calcolo:
è utilizzato principalmente successivamente a terapie che frantumano il calcolo
all’interno del rene del paziente come la litotritura, poiché impedisce la riaggregazione
dei frammenti e favorisce così l’espulsione.
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!