Nel confronto tra preparati fitoterapici e gemmoderivati non è corretto
parlare
dell’uno come più efficace dell’altro o viceversa: il risultato sull’organismo
di chi ne fa uso, infatti, come anche l’indicazione terapeutica, è spesso semplicemente
differente. Dalla lavorazione di una pianta, infatti, possono essere ottenuti
differenti preparati, a seconda delle parti di essa utilizzate: polvere, infusi,
tisane, oli essenziali o anche preparati gemmoderivati (macerati glicerici). Nella
maggior parte dei casi ognuno di essi sarà maggiormente indicato nella cura di
determinate patologie o sintomi, a seconda della variante estrattiva che si sceglie
di utilizzare.
Un esempio concreto è quello relativo alla vite rossa (vitis vinifera): le foglie in autunno assumono una colorazione rossa perché sono ricche di
antociani che agiscono favorevolmente sulla stasi venosa o la circolazione difettosa.
Gli estratti della foglia della vite rossa sono particolarmente indicati nelle
venopatie, insufficienze venose, gambe che formicolano o liquidi accumulati tra
i tessuti provocando ad esempio la comparsa della cellulite. Il Gemmoterapico
di vitis vinifera, a differenza del preparato erboristico però, non agisce sull’apparato
venoso ma è particolarmente indicato per le infiammazioni dell’apparato muscolo-scheletrico.
Secondo il preparato scelto, quindi, può cambiare l’ambito d’applicazione: ciò
non avviene necessariamente in tutti i casi ed è per questo necessario il consiglio
dell’erborista e lo studio approfondito dei preparati gemmoterapici o fitoterapici
prima di intraprendere qualsiasi tipo di terapia, sia sotto forma di autocura
ma anche sotto consiglio di medici esperti di queste discipline. In generale i
gemmoderivati sono particolarmente utili nella cura di alcune malattie dell’infanzia
La gamma dei gemmoderivati studiati comprende più o meno quaranta/cinquanta piante
(meno quindi rispetto alle piante di cui si utilizzano le parti adulte per la
preparazione di rimedi fitoterapici). Il Ministero della Salute si occupa di autorizzare
il commercio di gemmoderivati a partire da studi presentati che dimostrano le
proprietà curative piuttosto che tossiche dei preparati. Per questo la lista dei
prodotti ottenuti utilizzando le parti in crescita della pianta varia da trenta
a quaranta, secondo le evidenze scientifiche ottenute e dagli studi di volta in
volta valutati. Attualmente in commercio la quantità di prodotti gemmoderivati
è nettamente inferiore alla rosa di preparati ottenuti grazie all’uso delle parti
adulte della pianta.
Le piante studiate da Henry erano circa una trentina, principalmente piante ad
alto fusto, arbusti, cespugli come noce, castagno, sorbo, rosa canina, quercia,
il fico (nella gamma sono presenti poche piante erbacee anche perché queste ultime
non producono gemme).
Efficacia della Gemmoterapia La Gemmoterapia offre delle potenzialità terapeutiche enormi certificate anche
da studi scientifici come quello condotto dall’Università La Sapienza di Roma.
Molti sono i miti da sfatare quando si parla di terapia a base di piante e in
particolare di Gemmoterapia: nelle terapie che prevedono l’uso di prodotti di
questo genere non esiste lungaggine. L’efficacia e il tempo di azione dei preparati
gemmoterapici sono rapidi e veloci, spesso come quello dei preparati chimici.
Esistono ad esempio alcuni derivati vegetali importantissimi considerati farmaci
salvavita di classe A (come atropina, caffeina, teina); sostanze che possono avere
un effetto curativo ma anche tossico e nocivo se non somministrate con una posologia
corretta. I Gemmoterapici agiscono mediante sostanze atte a modificare la funzione,
e, nello stesso modo in cui avviene per i farmaci di sintesi, un abuso può arrivare
anche a provocare la morte. Questo solo per dire che, come i farmaci di origine
naturale possono rivelarsi nocivi in un lasso di tempo breve, la stessa immediatezza
contraddistingue il loro effetto terapeutico.
Pubblicità
Alcuni esempi
Dal cardomariano si estrae della silimarina (riconosciuta scientificamente come una delle migliori sostanze epato-protettrici):
la sostanza agisce immediatamente, il suo effetto dipenderà ovviamente dal dosaggio
e dalla qualità della sostanza che si assume.
La scoperta del cortisone, dei suoi derivati e la loro messa a punto, sono prodotti dello studio effettuato
su una pianta dal nome dioscorea messicana.
Il ficus carica (il tipico fico di cui la zona mediterranea è ricca) è uno dei Gemmoderivati
più usati e più efficaci. La sua azione è molto evidente nel trattamento sintomatico
di alcune patologie nella cura dei cui sintomi l’efficacia è immediata. È possibile,
però, anche intraprendere terapie che prevedono l’assunzione di ficus carica per un periodo di tempo più lungo che porterà quindi ad un vero e proprio effetto
curativo. Il ficus carica possiede proprietà regolatrici della motilità e delle secrezioni a livello gastroduodenale,
antidistoniche e favorisce il riassorbimento di ematomi cranici derivanti da trauma.
Può essere utilizzato per contrastare i bruciori di stomaco prodotti da una somatizzazione
di disturbi emotivi: il ficus carica non agisce tamponando il tessuto eroso ma interviene a livello encefalico per
interrompere la secrezione eccessiva di succhi a differenza dei classici farmaci
di sintesi che invece si limitano a provocare sollievo temporaneo. Il ficus carica agisce infatti immediatamente ma con un meccanismo differente: inibendo lo stimolo
che provoca il disturbo. Il tempo d’azione è rapidissimo, questione di pochi minuti.
Le gemme di lampone contengono la fragarina, una molecola in grado di agire immediatamente sui dolori causati dalla dismenorrea (mestruazione dolorosa).
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!