|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
INTRODUZIONE ALLE MEDICINE NATURALI E' crescente il numero di persone che si rivolge a medicine diverse da quella cosiddetta Ufficiale per curare la propria salute. In effetti si sente l'esigenza di una maggiore attenzione all'uomo nella sua interezza, in contrasto con l'ottica a volte troppo freddamente scientifica adottata dalla Medicina convenzionale. In questo articolo una panoramica delle principali Medicine Naturali. |
![]() |
La floriterapia o la terapia dei fiori di Bach ha avuto la sua origine nei primi decenni del novecento in Inghilterra ad opera del Dott. Edward Bach. |
![]() |
Il padre fondatore dell’omeopatia è il medico tedesco Samuel Hahnemann, autore del testo di riferimento della materia omeopatica “Organon of medical art”. L’omeopatia ha dunque 200 anni di vita. |
![]() |
L’obiettivo dell'Organoterapia è quello di riequilibrare il funzionamento alterato dell’organo umano malato utilizzando il suo omologo sano, diluito e dinamizzato. |
![]() |
LA MEDICINA IPPOCRATICO-GALENICA L’approccio alla patologia e al corpo umano più in generale della medicina ippocratico-galenica è di tipo olistico per cui un sintomo non può e non deve essere considerato e valutato come manifestazione circoscritta. |
La cataratta è la malattia oculare più conosciuta nell'anziano, ma ci sono altre patologie che, se non riconosciute e curate in tempo, possono portare alla cecità. Glaucoma e retinopatia diabetica, per esempio, possono essere trattate a seguito di una tempestiva diagnosi fatta...
Vedi prodotto
Vuoi saperne di piu' su qualche tuo disturbo? Consulta le schede di Benessere.com per prevenire le malattie.
IPrincipali argomenti di medicina preventiva. Il giusto stile di vita e i controlli periodici da effettuare.
Ci sono delle abitudini, dei piccoli piaceri, che sembrano provocare benessere, ma .... attenzione ! Può essere falso benessere e portare a dipendenza.