|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La podologia si occupa della cura delle malattie e dei disturbi che riguardano i piedi, dai problemi di postura all'alluce valgo, alla fascite plantare solo per citarne alcuni. |
Le cellule staminali sono cellule primitive indifferenziate, cioè ancora non specializzate a diventare componenti di un particolare organo o tessuto. |
Coprire il fabbisogno energetico di malati che non possono alimentarsi naturalmente. Questa la principale indicazione della nutrizione artificiale (NA) che è considerata ormai, a tutti gli effetti, una disciplina medica vera e propria. |
L'ozono, con formula chimica O3, è la forma allotropica dell'ossigeno O2; infatti è composto da 3 atomi di ossigeno. Prodotto per la prima volta nel 1845 dallo studioso De la Rive, il suo nome deriva dal greco “ozein”, che significa “mando odore”, dal momento che questo gas ha un odore pungente e caratteristico. |
Il termine criogenia significa letteralmente “produzione di freddo ghiacciato” e viene usato come sinonimo di “bassa temperatura”, anche se è piuttosto complicato riuscire a distinguere a che punto della scala della temperatura finisca la refrigerazione e inizi la criogenia. In genere il limite fissato da parte degli studiosi del National Institute of Standards and Technology (Gaithersburg, Maryland) per poter parlare di criogenia è di -180 °C (93.15 K). |
Il piede è collegato alla gamba e al resto del corpo dai legamenti, articolazioni e muscoli. Un appoggio al suolo scorretto si ripercuote sul piede, ma anche sul ginocchio, sulla colonna vertebrale ed oltre, determinando delle tensioni che possono essere causa di molti dolori. La postura è di vitale importanza ai fini di un corretto equilibrio dell’organismo e per ridurre l’incidenza di diverse malattie. |
NUOVE TECNICHE DI CHIRURGIA ORTOPEDICA Sia che ci si trovi di fronte a una terribile malattia degenerativa che a un incidente con fratture esposte e perdita, più o meno grave, di osso, è oggi possibile salvare qualsiasi parte dello scheletro coinvolta (spalla, gomito, polso, anca, femore, bacino, ginocchio, caviglia, piede) e, nel caso un’amputazione si renda necessaria, è possibile ricostruire il segmento osseo mancante, ricorrendo all’applicazione di protesi speciali o attraverso un trapianto osseo, omologo o autologo. |
LA SINDROME DI TAKO-TSUBO, UNA NUOVA ENTITÀ CLINICA CHE SIMULA L’INFARTO La Sindrome di o dello 'Tako-Tsubo' è stata identificata agli inizi degli anni ’90 come una nuova entità clinica, una cardiomiopatia con quadro di esordio tipico di quello di un Infarto Miocardico o di una sindrome coronaria acuta. Tale patologia sembra correlata a stress psichici intensi, con una prevalenza nel sesso femminile. |
NEUROIMMUNOLOGIA
E’ nata da pochi anni una nuova branca medica improntata ad un concetto d’integrazione, in controtendenza alla frammentazione specialistica, la Neuroimmunologia, che studia insieme i due apparati nervoso ed immunitario per valutarne le reciproche interazioni, in condizioni normali e patologiche. |
Pubblicità |
La cataratta è la malattia oculare più conosciuta nell'anziano, ma ci sono altre patologie che, se non riconosciute e curate in tempo, possono portare alla cecità. Glaucoma e retinopatia diabetica, per esempio, possono essere trattate a seguito di una tempestiva diagnosi fatta...
Vedi prodotto
Vuoi saperne di piu' su qualche tuo disturbo? Consulta le schede di Benessere.com per prevenire le malattie.
IPrincipali argomenti di medicina preventiva. Il giusto stile di vita e i controlli periodici da effettuare.
Ci sono delle abitudini, dei piccoli piaceri, che sembrano provocare benessere, ma .... attenzione ! Può essere falso benessere e portare a dipendenza.