IL COLPO DI SOLE E IL COLPO DI CALORE Il colpo di sole (chiamato anche “insolazione”) e quello di calore sono erroneamente
utilizzati come sinonimi: in realtà non sono la stessa cosa.
Il colpo di sole è una condizione, a volte molto grave, soprattutto nei bambini,
causata da una prolungata esposizione della testa ai raggi solari: l’azione del
sole sui vasi cerebrali provoca vasodilatazione e sintomi come cefalea, vertigini,
febbre molto alta, ipotensione, stato di shock, convulsioni, perdita di coscienza
e addirittura stati di coma. L’esposizione al sole può provocare, inoltre, eritemi
solari molto severi che procurano danni simili alle ustioni di 1° e 2° grado.
Il colpo di calore è la conseguenza di un’eccessiva esposizione al calore, soprattutto
in ambienti con alto tasso d’umidità e scarsa ventilazione, fattori che ostacolano
la sudorazione e il tentativo del soggetto di cedere il calore all’esterno. Il
malore si manifesta con mal di testa, vertigini, nausea e vomito, polso accelerato,
pelle congesta, calda e asciutta, febbre altissima, confusione mentale, delirio
e in alcuni casi coma. Fattori predisponenti sono l’assunzione di alcuni farmaci
(diuretici, betabloccanti), agitazione nervosa, etilismo. Il collasso da calore
colpisce maggiormente anziani, donne e bambini, in particolare i neonati.
In entrambe le sindromi, quando compaiono febbre e cefalea è necessario consultare il medico.
Belladonna Insolazione e colpo di calore con cute rossa, congesta e bruciante, sudorazione,
cefalea pulsante, vertigini, fotofobia e pupille dilatate. Il soggetto è agitato,
confuso e cerca di tenere la testa piegata all’indietro. Spesso compaiono convulsioni
e deliri.
Uso: Belladonna 5CH, 3 granuli sublinguali ogni 20 minuti fino a miglioramento.
Glonoinum Rimedio da alternare a Belladonna con la stessa potenza e modalità (5CH, 3 granuli ogni 20 minuti) per insolazione e colpo di calore che si manifestano
con vampate, cefalea e pulsazioni violente, pressione alta, palpitazioni, pelle
arrossata e calda, turbe visive fino alla cecità. I sintomi migliorano con il
fresco e le applicazioni fredde.
Pubblicità
Aconitum Colpo di sole e di calore con manifestazione improvvisa e brutale, cute secca
e calda con sudorazione assente e sete intensa di acqua fredda. Il soggetto, tendenzialmente
forte e dinamico, è angosciato, agitato e teme di morire. L’eventuale comparsa
di sudorazione orienta verso un altro rimedio sintomatico (Belladonna o altri).
Uso: Aconitum 5-7CH, 3 granuli sublinguali ogni 20 minuti fino a miglioramento.
Gelsemium Cefalea nucale con dolore irradiato al collo e alle spalle dopo colpo di sole.
Il soggetto ha il volto congesto, febbre, prostrazione, sete scarsa, turbe visive,
tremori e polso lento.
Uso: Gelsemium 5CH, 3 granuli sublinguali con somministrazioni ripetute e ravvicinate.
LE PUNTURE D’INSETTO Le punture d’insetto sono un inconveniente molto frequente in viaggio, soprattutto
nel periodo estivo; pur provocando piccole lesioni prive di gravità, risultano
molto fastidiose, sia per l’irritazione causata dal veleno dell’insetto, sia per
le eventuali reazioni di ipersensibilità del soggetto, come accade nel caso dei
bambini e delle persone allergiche. La puntura solitamente determina una reazione
locale sulla cute causata dal veleno presente nella saliva dell’insetto; quando
l’organismo reagisce alla sostanza iniettata, l’area colpita si gonfia e si arrossa
provocando dolore e prurito. Gli insetti responsabili delle punture velenose sono
solitamente api, vespe, zanzare, calabroni, ragni, cimici, pulci e zecche. Gli
insetti che volano colpiscono principalmente le zone scoperte, ma in alcuni casi
riescono a passare attraverso gli abiti, soprattutto la notte. Gli insetti che
non volano, invece, generalmente pungono più volte ma sempre nella stessa area
del corpo.
Nei viaggi al mare sono molto frequenti gli eritemi causati dal contatto con
le meduse che provocano bruciore immediato, dolore e arrossamento della pelle.
In presenza di grave reazione allergica con segni evidenti di shock anafilattico,
nell’attesa di raggiungere il pronto soccorso somministrare Apis 5CH o Carbolicum acidum 5CH, 3 granuli sublinguali ogni 15 minuti. Apis Punture d’ape, vespa o calabrone con edema a brusca insorgenza, cute tesa con
pomfo arrossato, dolore pungente e bruciante che migliora con applicazioni fredde.
Il soggetto è agitato e irrequieto. Rimedio utilizzato nelle reazioni allergiche
gravi.
Uso: Apis 15CH, 3 granuli sublinguali ogni mezz’ora -1 ora, diradando le somministrazioni fino
alla remissione dei sintomi.
Ledum palustre Rimedio preventivo e curativo per le punture poichè rende l’odore della pelle
sgradito alle zanzare e agli insetti; si utilizza spesso in alternanza con Apis
ed è indicato per le punture d’insetti in generale associate a forte dolore che
migliora con docce e applicazioni fredde. Dopo la ferita, l’organismo diventa
freddo fino ai brividi, come se venisse meno il calore vitale. Ledum viene somministrato
spesso in fase preventiva nelle persone particolarmente soggette all’attacco di
insetti e parassiti. Essendo efficace contro ogni tipo di zanzara, questo rimedio
si utilizza anche come prevenzione prima di recarsi in paesi dove è ancora diffusa
la malaria. In questo caso, la copertura preventiva deve iniziare almeno un mese
prima del viaggio.
Uso: Ledum palustre 5-7CH, 3 granuli sublinguali mattina e sera nella fase preventiva, alcuni giorni prima
di soggiornare in località a rischio. Nella fase acuta, Ledum palustre 5-7CH, 3 granuli sublinguali più volte al giorno.
Cantharis Punture d’insetto che provocano grosse bolle che bruciano come un’ustione e prudono
intensamente; i sintomi migliorano con una frizione delicata e con applicazioni
fredde.
Uso: Cantharis 9CH, 3 granuli sublinguali ogni 3 ore fino a miglioramento.
Urtica urens Eritema e orticaria da contatto con una medusa o per punture di origine non definita;
il soggetto accusa un’eruzione edematosa locale pruriginosa, bruciante e pungente.
I sintomi peggiorano all’aria fresca umida, con il contatto e con l’acqua.
Uso: Urtica urens 5CH, 3 granuli sublinguali più volte al giorno.
In tutti i casi descritti, per disinfettare la pelle, soprattutto in seguito
alla rottura delle vescicole, applicare localmente impacchi di Tintura Madre di Calendula. Uso: 25-30 gocce diluite in acqua.
L’ERITEMA SOLARE L’eritema solare è una condizione che si sviluppa in seguito ad una prolungata
esposizione del corpo ai raggi del sole; si manifesta con forte arrossamento e
successiva desquamazione, vescicole, bolle ed edema. Il soggetto avverte bruciore,
dolore e talvolta parestesie (alterazione della sensibilità degli arti, formicolio).
Per le persone che sono predisposte ad eritemi e scottature è molto utile assumere
Apis 5CH e Belladonna 5CH, 3 granuli sublinguali una volta al dì, nei tre giorni che precedono l’esposizione
al sole e per tutta la settimana successiva.
Belladonna Questo rimedio si utilizza quando la pelle presenta un colorito e un aspetto
simile a quello di una scottatura; la cute irradia calore, il soggetto ha sete
e si sente intorpidito.
Uso: Nella fase acuta Belladonna 7-9CH, 3 granuli sublinguali 3- 4 volte al giorno fino a miglioramento.
Pubblicità
Apis Rimedio indicato in caso di edema diffuso rosa scuro, prurito costante, sete
assente. I sintomi migliorano a contatto con il freddo.
Uso: Apis 15CH, 3 granuli sublinguali 3-4 volte al giorno fino a miglioramento.
Muriaticum acidum L’acido cloridrico è utilizzato efficacemente come preventivo nei casi di ipersensibilità
della pelle ai raggi solari; nella fase acuta si manifestano eruzioni papulo-vescicolose
e pruriginose che si aggravano con il contatto.
Uso: Muriaticum acidum 7-9 CH, 3 granuli sublinguali mattina e sera nei giorni che precedono l’esposizione
al sole; successivamente, 3 granuli sublinguali tre volte al dì nelle prime giornate
di esposizione.
Come per le punture d’insetto, anche per l’eritema solare è utile applicare localmente
impacchi di Tintura Madre di Calendula. Uso: 25-30 gocce diluite in acqua.
Bibliografia - AA. VV., Enciclopedia della Medicina, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1995.
- Carbone G., Carbone R., Medicinali Omeopatici, Dibuono Edizioni, Potenza, 2015.
- Demarque D., Jouanny J., Poitevin B., Saint- Jean V., Farmacologia e materia medica omeopatica, Tecniche Nuove, Milano, 1999.
- Mandice A., Pronto soccorso omeopatico, Urra - Apogeo, Milano, 2009.
- Neri S., Salute in viaggio, Promsas, 2013.
- Ugolini P., Graziosi S., Terapia omeopatica degli stati acuti, Edi- Lombardo, Roma, 2007.
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!