|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il disturbo si manifesta per una protratta esposizione al sole.La causa determinante
non è, come nel colpo di calore, l'alta temperatura, ma l'azione dei raggi solari,
le radiazioni infrarosse e ultraviolette sul capo.
E' determinato dall’esposizione eccessiva ai raggi solari. Le persone con la pelle chiara sono più vulnerabili a questo problema. Cefalea,
vertigine scarsa sudorazione sono le conseguenze, ma può esserci anche un danno
alla pelle. Caratteristica del colpo di sole è la scottatura di I e II grado e
conseguente eritema. L’eritema solare si presenta con un arrossamento cutaneo
di tipo congestizio e può essere diffuso o manifestarsi a chiazze. La gravità
del problema dipende da quanto lungo è stato il tempo di esposizione al sole e
dalla zona in cui è avvenuto. In alta montagna ci si scotta con maggior facilità
e in minor tempo a causa della elevata intensità della radiazione solare.
Sintomi
Come si cura
Le prime misure da prendere sono:
Pubblicità |
Se il colpo di sole è accompagnato da sintomi più importanti, come l’ustione, la febbre alta, la cefalea o altro, e opportuno rivolgersi al medico.
La cataratta è la malattia oculare più conosciuta nell'anziano, ma ci sono altre patologie che, se non riconosciute e curate in tempo, possono portare alla cecità. Glaucoma e retinopatia diabetica, per esempio, possono essere trattate a seguito di una tempestiva diagnosi fatta...
Vedi prodotto
Vuoi saperne di piu' su qualche tuo disturbo? Consulta le schede di Benessere.com per prevenire le malattie.
IPrincipali argomenti di medicina preventiva. Il giusto stile di vita e i controlli periodici da effettuare.
Ci sono delle abitudini, dei piccoli piaceri, che sembrano provocare benessere, ma .... attenzione ! Può essere falso benessere e portare a dipendenza.