|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Che cos’è
La diarrea è l'emissione di feci non formate o liquide con frequenza superiore alla norma.
Cause
Le condizioni che possono determinare la comparsa di diarrea sono molteplici e sintetizzabili in: ingestione di cibi avariati, intolleranze alimentari, diarrea estiva, malassorbimento (per insufficiente secrezione di enzimi da parte del pancreas), enterocolite, parassitosi intestinali, manifestazione di malattie come colera, tifo, salmonellosi; iatrogene (cioè provocate da farmaci: in particolare antibiotici e lassativi in quantità eccessiva), alcuni tipi di tumore, sindrome del colon irritabile.
Pubblicità |
La cura sintomatica è essenzialmente basata sulla dieta: per 24 ore dieta idrica ( tè, bevande zuccherate, acqua di riso), poi riprendere con pasti frequenti e leggeri evitando vegetali, frutta, latticini, alcool e caffè.Naturalmente è necessario individuare ed intervenire sull'eventuale malattia di base con farmaci adatti.
La cataratta è la malattia oculare più conosciuta nell'anziano, ma ci sono altre patologie che, se non riconosciute e curate in tempo, possono portare alla cecità. Glaucoma e retinopatia diabetica, per esempio, possono essere trattate a seguito di una tempestiva diagnosi fatta...
Vedi prodotto
Vuoi saperne di piu' su qualche tuo disturbo? Consulta le schede di Benessere.com per prevenire le malattie.
IPrincipali argomenti di medicina preventiva. Il giusto stile di vita e i controlli periodici da effettuare.
Ci sono delle abitudini, dei piccoli piaceri, che sembrano provocare benessere, ma .... attenzione ! Può essere falso benessere e portare a dipendenza.