|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I ricercatori hanno cominciato solo recentemente a capire i numerosi e spesso
complessi disturbi che affliggono il sistema digerente. Di conseguenza, sempre
più persone stanno rimpiazzando le antiche credenze popolari, i luoghi comuni,
le storie della nonna e le dicerie sulle cause ed i trattamenti dei disturbi digestivi
con informazioni accurate ed aggiornate. Ma fraintendimenti ancora esistono e,
mentre alcune storie della nonna non sono pericolose, altre possono esserlo se
evitano ad una persona di pr.evenire o curare nel modo adeguato una malattia.
Di seguito una lista di falsità a proposito dei disturbi digestivi, seguiti da
spiegazioni professionali e aggiornate.
ULCERA
"Cibi piccanti e lo stress causano ulcere allo stomaco."
Falso
La verità è che la maggior parte delle ulcere allo stomaco sono causate o da
un batterio chiamato Helicobacter Pilori o dall'uso di medicine contro il dolore
come l'aspirina, le cosiddette sostanze anti-infiammatorie nonsteroidali. La maggior
parte delle ulcere da Helicobacter Pilori possono essere curate con gli antibiotici.
Quelle da sostanze anti-infiammatorie nonsteroidali possono essere curate con
medicine che proteggono lo stomaco, antiacidi e, naturalmente, evitando le medicine
che hanno causato l'ulcera. Cibi piccanti e stress possono solo aggravare i sintomi
dell'ulcera in alcune persone, ma mai causarle.
Vedi: Ulcera peptica
BRUCIORE DI STOMACO
"Fumare una sigaretta aiuta a eliminare il bruciore di stomaco."
Falso
In verità fumare le sigarette contribuisce al bruciore di stomaco. Il bruciore avviene quando lo sfintere esofageo inferiore - un muscolo che sta tra l'esofago e lo stomaco - si rilassa, permettendo ai contenuti acidi dello stomaco di risalire nell'esofago. Le sostanze contenute nel fumo di sigaretta causano il rilassamento dello sfintere esofageo inferiore.
Pubblicità |
La celiachia è un disturbo che affligge bambini ed adulti. Almeno una persona
su mille e, in alcune popolazioni, uno su duecento, soffrono di questo disturbo.
Solitamente i primi sintomi vengono avvertiti durante l'infanzia (diarrea, problemi
nella crescita), ma la malattia può anche dare i primi sintomi in età adulta.
Questi sintomi possono essere leggeri e quindi attribuiti ad altri disturbi. I
sintomi includono gonfiore, diarreaa, dolori addominali, eruzioni cutanee, anemia,
osteoporosi. La celiachia può causare questi sintomi generici per anni, senza
essere correttamente diagnosticata e curata. Le persone affette da celiachia non
dovrebbero mangiare cibi contenenti glutine, proteina contenuta nel frumento,
nel malto, nella segale e spesso anche nell'avena, sia che siano presenti i sintomi
che altrimenti. In queste persone, il glutine distrugge parte delle pareti dell'
intestino tenue, il che interferisce con l'assorbimento dei nutrimenti. Il danno
può avvenire anche da una piccola quantità di glutine, e non tutti sviluppano
sintomi dopo il danneggiamento.
Vedi: La celiachia
REGOLARITA' INTESTINALE
"Essere regolari significa defecare una volta al giorno."
Falso
La frequenza delle defecazioni in persone normali e in salute varia da tre volte al giorno fino a tre volte la settimana ma persone in perfetta salute possono uscire senza problemi da questi valori.
COSTIPAZIONE
"L'uso abituale di clisteri per trattare la costipazione è innocua."
Falso
La verità è che l'uso abituale del clistere non è innocua. Col tempo i clisteri possono pregiudicare l'azione naturale dei muscoli intestinali, lasciandoli incapaci a funzionare correttamente. Un bisogno continuo di clisteri non è normale, se ci si trova a dipendere da loro o qualsiasi altra medicazione per ottenere una defecazione, bisognerebbe consultare un dottore.
SINDROME DA INTESTINO IRRITABILE
"La sindrome da intestino irritabile è una malattia."
Falso
La sindrome da intestino irritabile non è una malattia. E' un disordine funzionale, cioè significa che c'è un problema nel modo di lavorare dei muscoli intestinali. La sindrome da intestino irritabile è caratterizzata da gas, dolore addominali e diarrea o costipazione, o entrambi. Anche se la sindrome può causare dolore considerevole e disagio, non danneggia il tratto digestivo come fanno le malattie. Inoltre, questa sindrome, non porta a malattie digestive più gravi.
DIVERTICOLOSI
"La diverticolosi è un problema raro e serio."
Falso
Attualmente una grande percentuale di persone sopra i 60 anni hanno la diverticolite,
ma solo una piccola percentuale sviluppa sintomi o complicazioni. La diverticolosi
è una condizione in cui si formano piccoli sacchi o protuberanze - i diverticoli
- sulle pareti del colon. Questi tendono ad apparire ed aumentare di numero con
l'età. La maggior parte delle persone non hanno sintomi e non sanno di avere dei
diverticoli a meno che non facciano dei raggi x o degli esami intestinali. Meno
del 10% delle persone con diverticolosi sviluppano complicazioni come un'infezione
(diverticolite), sanguinamento o perforazione del colon.
Vedi: Diverticolite
LA MALATTIA DA INTESTINO INFIAMMATO
"La malattia da intestino infiammato è causata da problemi psicologici."
Falso
La malattia da intestino infiammato è il nome generico per indicare due malattie che causano infiammazioni nell'intestino: la malattia di Chron e la colite ulcerosa. La causa della malattia è sconosciuta, ma i ricercatori speculano che possa essere un virus o un batterio che interagisce con il sistema immunitario. Non c'è evidenza per supportare la teoria che la malattia da intestino infiammato è causata dalla tensione, dall'ansia o da altri fattori o disturbi psicologici.
CIRROSI
"La cirrosi è causata solo dall'alcolismo."
Falso
L'alcolismo è solo una tra le tante cause della cirrosi. La cirrosi è il cicatrizzamento e il diminuito funzionamento del fegato. Negli USA l'alcool causa meno della metà dei casi di cirrosi. Il resto sono altre malattie che causano il danneggiamento del fegato. Per esempio, nei bambini, la cirrosi può essere il risultato della fibrosi cistica. Negli adulti la cirrosi può essere causata dall'epatite B o C, da cirrosi biliari primarie, da malattie di immagazzinamento anormale di metalli come il ferro o il rame, reazioni gravi a medicine o danni ai condotti di drenaggio della bile dal fegato.
La cataratta è la malattia oculare più conosciuta nell'anziano, ma ci sono altre patologie che, se non riconosciute e curate in tempo, possono portare alla cecità. Glaucoma e retinopatia diabetica, per esempio, possono essere trattate a seguito di una tempestiva diagnosi fatta...
Vedi prodotto
Vuoi saperne di piu' su qualche tuo disturbo? Consulta le schede di Benessere.com per prevenire le malattie.
IPrincipali argomenti di medicina preventiva. Il giusto stile di vita e i controlli periodici da effettuare.
Ci sono delle abitudini, dei piccoli piaceri, che sembrano provocare benessere, ma .... attenzione ! Può essere falso benessere e portare a dipendenza.