|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per trasmettere informazioni agli organi, l'organismo, oltre che del sistema nervoso, si serve di speciali sostanze chimiche, gli ormoni, prodotte da particolari ghiandole dette endocrine. Le patologie endocrine sono malattie che colpiscono le ghiandole endocrine e posso interessare diverse parti del corpo, presentare sintomi diffusi con diversi gradi di intensità. Tra le patologie più diffuse, quelle che coinvolgono l'ipofisi, il pancreas, le ghiandole surrenali, della tiroide e delle paratiroidi.
Ipertiroidismo
L'ipertiroidismo è causato da un'eccessiva quantità in circolo di ormoni tiroidei. Nella maggior parte dei casi, se c'è un'elevata quantità di ormoni tiroidei in circolo, ciò è conseguente a una sovraproduzione della tiroide, che è quindi aumentata di dimensioni.
Tiroide - anatomia e funzionalità
La tiroide è una ghiandola endocrina ed ha il compito di secernere ormoni, quest'ultimi hanno nell'organismo due effetti principali: aumentano il metabolismo e stimolano la crescita nel bambino. Le malattie della tiroide sono frequenti, il 10 % della popolazione italiana soffre di 'noduli tiroidei', la più frequente manifestazione patologica della tiroide.
Tiroidite
In alcuni casi, pur in presenza di malattie della tiroide, non si verifica variazione degli ormoni tiroidei. In questo caso si parla di eutiroidismo.
Tiroidite di Hashimoto: domande e risposte
Tra le patologie collegate all’ipotiroidismo e una delle sue principali cause, sicuramente la più rappresentativa è la tiroidite di Hashimoto, detta anche tiroidite linfocitaria. Si tratta dell’infiammazione della tiroide maggiormente diffusa nel mondo, ha generalmente origine familiare e risulta 6 volte più frequente nelle donne, rispetto agli uomini.
Tiroide - Ipotiroidismo
La carenza di ormoni tiroidei (con il rallentamento del metabolismo ad essa correlato), è la causa della patologia denominata Ipotiroidismo.
La cataratta è la malattia oculare più conosciuta nell'anziano, ma ci sono altre patologie che, se non riconosciute e curate in tempo, possono portare alla cecità. Glaucoma e retinopatia diabetica, per esempio, possono essere trattate a seguito di una tempestiva diagnosi fatta...
Vedi prodotto
Vuoi saperne di piu' su qualche tuo disturbo? Consulta le schede di Benessere.com per prevenire le malattie.
IPrincipali argomenti di medicina preventiva. Il giusto stile di vita e i controlli periodici da effettuare.
Ci sono delle abitudini, dei piccoli piaceri, che sembrano provocare benessere, ma .... attenzione ! Può essere falso benessere e portare a dipendenza.