In questa sezione vengono approfonditi alcuni argomenti di medicina preventiva
Le vaccinazioni pediatriche hanno permesso negli anni di sradicare patologie gravi ma è fondamentale non abbassare la guardia: i flussi migratori e lo scetticismo crescente fra le famiglie rischiano di vanificare decenni di prevenzione capillare. |
L'ipertensione arteriosa è uno dei principali e più insidiosi fattori che contribuiscono allo sviluppo delle malattie cardiovascolari, che sono la prima causa di morte ed invalidità nei paesi industrializzati.Un periodico controllo della pressione arteriosa è quanto mai consigliabile, anche per soggetti giovani e sani; questo anche alla luce dei sempre minori effetti collaterali e sempre maggiore efficacia della terapia antipertensiva eventualmente instaurabile. |
Il mantenimento di livelli di colesterolo ematico entro i limiti della normalità si associa ad una sensibile riduzione dei casi di ictus cerebrale ed infarto miocardico. |
Nei Paesi industrializzati il carcinoma mammario è, per incidenza e mortalità, al primo posto tra i tumori maligni della popolazione femminile. Di fondamentale importanza è che tutte le donne aderiscano ai programmi di screening perché questi consentono in molti casi una diagnosi pre-clinica ed ampie possibilità di guarigione con terapie conservative e poco aggressive. |
Pubblicità |
I tumori maligni del colon costituiscono la seconda causa di morte per neoplasia. Quali test eseguire, con quale frequenza? |
Il tumore polmonare causa il 30 % delle morti per neoplasia nei maschi e il 6 % nelle donne. E' opportuna una strategia di prevenzione? |
E' noto che la quota di tumori attribuibili alla dieta è elevata, ma qual'è la relazione tra alimenti e sviluppo di neoplasie? |
La calcolosi renale è tra le patologie più diffuse nei paesi occidentali; colpisce prevalentemente il sesso maschile, e, benché possa presentarsi anche nei bambini, è tra i 50 e i 60 anni che si ha la maggior incidenza nella popolazione. |
La cataratta è la malattia oculare più conosciuta nell'anziano, ma ci sono altre patologie che, se non riconosciute e curate in tempo, possono portare alla cecità. Glaucoma e retinopatia diabetica, per esempio, possono essere trattate a seguito di una tempestiva diagnosi fatta...
Vedi prodotto
Vuoi saperne di piu' su qualche tuo disturbo? Consulta le schede di Benessere.com per prevenire le malattie.
IPrincipali argomenti di medicina preventiva. Il giusto stile di vita e i controlli periodici da effettuare.
Ci sono delle abitudini, dei piccoli piaceri, che sembrano provocare benessere, ma .... attenzione ! Può essere falso benessere e portare a dipendenza.