|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La circoncisione è un intervento che riguarda l'asportazione di una parte della pelle che ricopre il pene all'altezza del glande, il prepuzio. In condizioni normali il pene, fin dalla nascita, è interamente rivestito da uno strato di pelle, che si estende dalla base fino a ricoprire il glande. Sul glande il prepuzio presenta due strati, uno esterno ed uno interno: la parte interna è una mucosa che protegge la mucosa sul glande e ne conserva sensibilità ed umidità. La circoncisione consiste appunto nell'asportazione chirurgica di questo strato di pelle.
![]() | ![]() |
Pubblicità |
Processo di erezione in un pene NON-circonciso |
![]() |
![]() |
![]() |
Una volta effettuata la circoncisione viene rimossa la pelle "eccedente" del
prepuzio. Questo comporta delle conseguenze al livello del glande, che non è più
protetto dal doppio strato di pelle. La sua superficie sviluppa uno strato di
cheratina a funzione protettiva, che lo rende meno sensibile. Si crea anche una
cicatrice anulare.
Se si considera che durante l'atto sessuale le stimolazioni maggiori provengono
da prepuzio, frenulo e glande, si può capire come questa pratica abbia ripercussioni
sulla vita sessuale.
Pubblicità |
Nelle religioni
Il termine viene dal latino circum (attorno) e caedere (tagliare). La prima religione di cui si ha notizia che abbia adottato questa
pratica è quella egizia, in onore del dio Ra.
Sia la religione ebraica sia quella islamica prevedono la circoncisione, l'una
possibilmente l'ottavo giorno di vita, l'altra dal settimo giorno, e comunque
entro l'inizio dell'età puberale.
Come narra la Genesi (Gn 17,7) il "patto del taglio" o Brit milà fu stipulato fra Dio e Abramo in segno di legame eterno. Il taglio va effettuato
durante le ore di sole dell'ottavo giorno di vita del neonato, e consiste di tre
atti, la recisione del prepuzio, il rivoltamento della mucosa e l'aspirazione
del sangue.
Anche nella religione islamica questo rituale risale ad Abramo, ed è illustrato
sia nel Corano, sia nella Sunna di Maometto a spiegazione del Corano.
Diffusione e controversie
Per quanto riguarda l'Europa, la circoncisione non per fini terapeutici è stata
dichiarata illegale da un tribunale finlandese e stessa decisione è stata presa
da una corte tedesca nel 2012; in Francia esistono diversi movimenti contrari
alla circoncisione rituale.
Questa pratica è molto diffusa anche in America, sia settentrionale sia centrale,
e in Australia. Ovviamente la maggiore incidenza di diffusione tra la popolazione
si registra oltre che in Israele, nel resto del Medio-Oriente, in Africa e Asia,
nei paesi in cui è diffusa la religione islamica.
Sono migliaia gli uomini che nel mondo vivono senza pene, a seguito di un’amputazione causata da traumi pelvici (incidenti d’auto o sul lavoro), di circoncisioni mal riuscite (sopratutto nei paesi africani) o effettuata chirurgicamente in presenza di tumori per scongiurare recidive. La...
Vedi prodotto
Il sesso è ingrediente fondamentale in ogni relazione di coppia. La distinzione tra sesso e sessalità in un rapporto affettivo.
IlSesso durante la gravidanza: la gravidanza è un ostacolo per l'amore fisico? Quali sono le normali dinamiche della coppia? Ci sono difficoltà anche di comunicazione?
L'orgasmo è una situazione psicofisica che porta l'individuo, sia di sesso maschile che femminile, a vivere il massimo grado dell'espressione del piacere erotico-sessuale.