|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ORGASMO (1/2)ORGASMO FEMMINILE E ORGASMO MASCHILE
| A cura di Alberto Castagna,
con la consulenza del Dott. Fabrizio Quattrini |
![]() |
Egon Schiele, "Gli amanti", 1917. |
Come avviene l'orgasmo
Nelle fasi del desiderio sessuale e dell'eccitazione, le reazioni degli organi
maschili e femminili sono ovviamente diverse, così come è anche diversa la sensazione orgasmica e
la sua manifestazione, anche se vi possono essere fenomeni comuni ad entrambi
come le contrazioni muscolari dell'ano, dei muscoli pelvici e degli organi sessuali.
Nella donna, nelle fase che precede l'orgasmo, le pareti vaginali si lubrificano
('trasudato vaginale') e l'aumento del flusso sanguigno nei tessuti spugnosi provoca una dilatazione
del clitoride, il piccolo organo sensoriale all'interno dell'apparato genitale,
che si sporge verso l'esterno per l'intera fase che precede l'orgasmo, la fase
di plateau. In prossimità dell'orgasmo, quindi, si assiste ad una diminuzione
delle dimensioni della vagina del 30% circa, mentre il clitoride si ritira all'interno
del prepuzio. L'orgasmo è quindi l'effetto di un processo di contrazioni involontarie (contrazioni perivaginali) che avvengono, per effetto di alcune fasce muscolari, nella zona della vagina
cosiddetta 'terzo esterno' (corrispondente alla prima porzione del canale). In
coincidenza con l'orgasmo, sono coinvolte altre parti del corpo: oltre ai fenomeni
suddetti, si registrano anche un aumento della respirazione e dei battiti cardiaci,
lo spasmo involontario dei piedi e l'obnubilamento della coscienza.
Nell'uomo, naturalmente, le manifestazioni orgasmiche sono più evidenti, dal
momento che l'orgasmo coincide con l'eiaculazione. Va detto, però, che anche molte
donne espellono del fluido durante l'orgasmo, proveniente dalle minuscole ghiandole
di Skene che si trovano attorno al meato uretrale; tali ghiandole possono anche
non essere presenti e in questo caso il fenomeno della cosiddetta "eiaculazione
femminile" non si verificherà.
Sei qui ![]() |
![]() |
Inizio articolo | Pagina 2/2 |
L'orgasmo: cos'è, come avviene | L'orgasmo: Tipi di orgasmo |
Sono migliaia gli uomini che nel mondo vivono senza pene, a seguito di un’amputazione causata da traumi pelvici (incidenti d’auto o sul lavoro), di circoncisioni mal riuscite (sopratutto nei paesi africani) o effettuata chirurgicamente in presenza di tumori per scongiurare recidive. La...
Vedi prodotto
Il sesso è ingrediente fondamentale in ogni relazione di coppia. La distinzione tra sesso e sessalità in un rapporto affettivo.
IlSesso durante la gravidanza: la gravidanza è un ostacolo per l'amore fisico? Quali sono le normali dinamiche della coppia? Ci sono difficoltà anche di comunicazione?
L'orgasmo è una situazione psicofisica che porta l'individuo, sia di sesso maschile che femminile, a vivere il massimo grado dell'espressione del piacere erotico-sessuale.