|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Presentati i risultati della prima indagine sulla salute sessuale dopo i 40 anni svolta a livello mondiale su oltre 26.000 uomini e donne di 29 paesi: l'83% degli italiani ha dichiarato di giudicare il sesso molto importante e oltre il 70% ha affermato di aver rapporti sessuali da 1 a 6 volte alla settimana. |
A partire dai quarant'anni si manifestano alcune modificazioni fisiologiche progressive, universali, che sovente possono costituire la base potenziale di disturbi psico-affettivi e sessuali sia a livello individuale sia nella relazione di coppia. |
Pubblicità |
Sono migliaia gli uomini che nel mondo vivono senza pene, a seguito di un’amputazione causata da traumi pelvici (incidenti d’auto o sul lavoro), di circoncisioni mal riuscite (sopratutto nei paesi africani) o effettuata chirurgicamente in presenza di tumori per scongiurare recidive. La...
Vedi prodotto
Il sesso è ingrediente fondamentale in ogni relazione di coppia. La distinzione tra sesso e sessalità in un rapporto affettivo.
IlSesso durante la gravidanza: la gravidanza è un ostacolo per l'amore fisico? Quali sono le normali dinamiche della coppia? Ci sono difficoltà anche di comunicazione?
L'orgasmo è una situazione psicofisica che porta l'individuo, sia di sesso maschile che femminile, a vivere il massimo grado dell'espressione del piacere erotico-sessuale.