|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Quale farmaco preferire?
Tutti e tre gli inibitori della PDE5 attualmente in commercio sono efficaci e
ben tollerati. Gli studi di confronto fino ad ora eseguiti, infatti, non hanno
evidenziato alcuna sostanziale differenza in termini di efficacia e sicurezza.
Tuttavia i pazienti possono preferire l'uno o l'altro di questi medicinali, soprattutto
in base a differenze farmacocinetiche, ovvero relative alla concentrazione dei
farmaci, ai loro effetti e ai processi di assorbimento ed eliminazione nell'organismo.
In particolare: a differenza di Vardenafil e Sildenafil, la cui emivita (tempo
occorrente per dimezzare l'attività o la concentrazione di una sostanza) è mediamente
di 4 ore, il Tadalafil ha un'emivita di 17,5 ore, che si traduce in una lunga durata d'azione,
che spesso può raggiungere le 36 ore.
Tadalafil e Vardenafil, a differenza di Sildenafil, non risentono dell'assunzione
di alcol e cibo.
Nonostante il meccanismo d'azione sia comune a tutti e tre i farmaci, è opinione
di molti specialisti che possano esservi nel singolo paziente differenze individuali
nella risposta all'una o all'altra molecola. La mancata risposta ad uno dei tre
medicinali, pertanto, non sempre significa mancata risposta all'intera classe
farmacologica. Di seguito una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche
delle tre molecole in commercio:
Alla luce di questa tabella, e in considerazione che non sempre l'attività sessuale può essere programmata, il tempo di durata del farmaco (che ricordiamo non corrispondere alla durata dell'erezione, ma al lasso di tempo in cui l'erezione risulterà possibile) risulta un fattore di scelta importante perché consente maggiore libertà e richiede minore programmazione.
Per saperne di più:
Sono migliaia gli uomini che nel mondo vivono senza pene, a seguito di un’amputazione causata da traumi pelvici (incidenti d’auto o sul lavoro), di circoncisioni mal riuscite (sopratutto nei paesi africani) o effettuata chirurgicamente in presenza di tumori per scongiurare recidive. La...
Vedi prodotto
Il sesso è ingrediente fondamentale in ogni relazione di coppia. La distinzione tra sesso e sessalità in un rapporto affettivo.
IlSesso durante la gravidanza: la gravidanza è un ostacolo per l'amore fisico? Quali sono le normali dinamiche della coppia? Ci sono difficoltà anche di comunicazione?
L'orgasmo è una situazione psicofisica che porta l'individuo, sia di sesso maschile che femminile, a vivere il massimo grado dell'espressione del piacere erotico-sessuale.