|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PRATICHE SESSUALI ESTREME: IL TRAMPLING |
A cura del Dott. Fabrizio Quattrini |
Introduzione
Citando Alfred Kinsey, uno dei pionieri della sessuologia scientifica, si osserva
come i contesti sociale e culturale influenzino pesantemente le caratteristiche
comportamentali e nello specifico sessuali degli individui: “al di là delle interpretazioni
morali, non c’è alcuna ragione scientifica per considerare particolari tipi di
attività sessuali come intrinsecamente, per origine biologica, normali o anormali”.
Sono la società e la cultura che costantemente impongono regole e leggi a favore
del “sano” comportamento erotico-sessuale.
Ma che cos’è “sano” e quando si può parlare di “devianza" o di "perversione”?
Attraverso un excursus delle terminologie appropriate e inappropriate, virando
tra i possibili e potenziali meccanismi che spingono gli individui a prediligere
una certa sessualità più o meno spinta, più o meno personalizzata, verranno descritte
quelle pratiche appartenenti ad un erotismo definito estremo e “incarnato” nel
movimento BDSM.
Perversione vs Parafilia
Come spesso accade, il non conoscere, l’ignorare elementi fondamentali dei vissuti
intimi delle persone può condurre la società a definire con termini forti e giudicanti
i comportamenti e i modi di fare agiti dagli stessi individui.
Quando il comportamento è messo in relazione con la sessualità il rischio di
entrare in pericolosi giudizi e preconcetti diventa sempre più elevato. Un esempio
lo si può ritrovare nella trasformazione del concetto “pericoloso” che si nasconde
dietro il termine “impotenza” rispetto a quanto di più tecnico e meno giudicante si celi dietro quello di
“disturbo dell’erezione”. Molto probabilmente un uomo che si confronta con il
disagio del disturbo dell’erezione può evitare quella sensazione di pesantezza
nei confronti di un’impotenza, che non riguarda solo il suo pene, bensì tutta
la sua “potenzialità” di essere UOMO.
Anche il termine “perversione” inteso come “deviante” rischia di fondare le proprie
radici in un concetto strettamente giudicante e invalidante.
Ecco che ad oggi infatti, è preferibile rapportarsi a quelle pratiche sessuali
che sembrano uscire dai comportamenti comunemente e socialmente legittimati con
il termine parafilia.
Tale termine deriva dal greco ed è composto dalla particella “parà” che può avere molteplici accezioni del tipo: “presso”, “accanto”, “oltre” e
dal sostantivo “filia” che significa “amore”, “affinità”. Indica quindi, l'eccitamento sessuale provocato
da situazioni o oggetti sessuali che possono interferire con la capacità di avere
relazioni sessuali basate sullo scambio reciproco di affettuosità.
Pubblicità |
|
BDSM e l’erotismo estremo
Chiarita la nozione di parafilia, prima di affrontare in modo semplice il concetto
della pratica del “trampling” è doveroso fare un breve inciso sulla nascita negli
Stati Uniti, intorno al 1985, del movimento BDSM che nel suo insieme raccoglie,
con una parola sola, centinaia di differenti pratiche e situazioni erotiche in
cui un partner si abbandona alla volontà e alle fantasie dell’altro (Ayzad, 2004).
Questa sigla sta a promuovere l’erotismo estremo distaccato dalle patologie mentali
e dai crimini che nei secoli passati ne hanno condiviso l’etimologia creando confusione
e equivoci spiacevoli.
BDSM rappresenta la somma di differenti acronimi, le quattro iniziali hanno dei
significati ben precisi in riferimento alle pratiche che più frequentemente implicano:
B di bondage, che dall’inglese significa “legame”, quindi corde, nodi, lacci diventano necessari
e indispensabili… è utile ricordare quanto tale “lettera” possa sottintendere
anche “costrizione”,“schiavitù”, la libertà del gioco erotico estremo “fammi tutto
quello che vuoi”!
D di domination, si riferisce al piacere di lasciarsi guidare nelle proprie esperienze, emozioni
e sensazioni dalla volontà del partner. Come ricorda anche Ayzad (2004) per alcuni
il significato della D è rappresentativo di “disciplina”, ovvero colui che domina
nell’atto sessuale impone delle regole alla/o sottomessa/o che implicano una punizione
nel momento in cui fossero disattese. “…sta al gusto delle persone coinvolte scegliere
fin dove si voglia spingere questo aspetto della relazione…”.
S di sadismo: consiste nel gioco di far sperimentare al proprio partner una fisicità dimenticata
in un contesto erotico di grande coinvolgimento. Quindi al bando tutte quelle
fantasie legate all’immaginario stereotipato tipico di alcuni film dove un individuo
raggiunge il proprio piacere orgasmico facendo urlare di dolore i propri prigionieri!
M di masochismo: si riferisce a quelle persone che hanno imparato a sperimentare attraverso
la propria sensorialità, e all’interno di una situazione erotica, quegli stimoli
intensi provocati da una sensazione di dolore, apprezzandoli positivamente
“L’erotismo estremo è tutto questo e molto di più, e viene interpretato da ciascuno
nella chiave più adatta alla propria personalità e alle proprie caratteristiche”
(Ayzad, 2004).
Il BDSM come si è sottolineato precedentemente si distacca dalle comuni pratiche
sadomasochiste in quanto sono presenti chiare regole fondamentali che possono
essere riassunte con la formula inglese Safe, Sane, Consensual (SSC) che può essere tradotta in italiano con Sicuro - Sano – Consensuale.
Sei qui ![]() |
![]() |
Inizio articolo | Pagina 2/2 |
Pratiche sessuali estreme: introduzione | Il Trampling |
L’ambiente può influire molto sulla capacità riproduttiva, maschile e femminile, poiché le sostanze chimiche che possono essere presenti nell’aria, unitamente a stili di vita non corretti e all’inquinamento elettromagnetico, sono in grado di modificare il DNA...
Vedi prodotto
Il sesso è ingrediente fondamentale in ogni relazione di coppia. La distinzione tra sesso e sessalità in un rapporto affettivo.
IlSesso durante la gravidanza: la gravidanza è un ostacolo per l'amore fisico? Quali sono le normali dinamiche della coppia? Ci sono difficoltà anche di comunicazione?
L'orgasmo è una situazione psicofisica che porta l'individuo, sia di sesso maschile che femminile, a vivere il massimo grado dell'espressione del piacere erotico-sessuale.