|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L' AIDS oggi giustamente è al centro dell'attenzione dell'informazione medica, ma non è la sola delle malattie sessualmente trasmissibili. Meno diffusa di anni addietro, ma comunque grave, è la sifilide, altra è la gonorrea, la candida, la clamidia l'epatite B e C ... La prevenzione in tutti i casi è fondamentale per diminuire i casi di contagio.In questo articolo una dettagliata introduzione sull'argomento. |
Si tratta di un'infiammazione della regione vaginale causata da un fungo, Candida Albicans. Questo miceto vive normalmente nell'ambiente vaginale, ma, quando l'efficacia del sistema immunitario diminuisce, prolifera notevolmente causando problemi per la salute del soggetto. |
Si tratta di escrescenze della pelle di tipo verrucoso che colpiscono di preferenza le zone genitali, sia nel maschio (glande,meno frequentemente sotto il prepuzio, corpo del pene e scroto) sia nella femmina (perineo, vulva, vagina e collo dell' utero). Sono generalmente provocate da virus HPV ( Human Papilloma Virus). Si trasmettono prevalentemente con l' attività sessuale. |
La gonorrea è un'infezione dovuta ad un batterio Gram-negativo, la Neisseria Gonorrhoeae . Si tratta di una delle più comuni infezioni batteriche a trasmissione sessuale e perciò il suo controllo è una priorità per la sanità pubblica. |
Secondo la tradizione, la sifilide venne introdotta in Europa dall'America ad opera dei marinai di Cristoforo Colombo e poi diffusa in Italia dai soldati dell'armata di Carlo VIII causando un'epidemia che si abbatté su tutta l'Europa verso la fine del '400. Nella prima metà del novecento la scoperta della pennicilina ha trasformato un morbo che seminava morte e disperazione in una malattia curabile. |
Nonostante la Clamydia sia una delle malattie sessuali più diffuse, poche persone ne conoscono l'esistenza. Si tratta di un'infezione dovuta ad un batterio, la Chlamydia Trachomatis ; spesso si può diagnosticare la malattia solo in base alle complicanze in quanto molte volte essa è asintomatica. |
Si tratta di una malattia della pelle causata da un virus "Molluscum contagiosum virus" (MCV) che normalmente causa una o più piccole lesioni che si manifestano a forma di nodulo di qualche millimetro di diametro, di colorito roseo, con una caratterista ombelicatura centrale. |
Pubblicità |
Aids | |
L'AIDS è una malattia terribile perché le terapie esistenti non sono in grado di debellarlo e perché l'infezione è relativamente facile da contrarre.Il fatto poi che il virus può essere trasmesso per via sessuale o per comportamenti imprudenti legato all'uso di droghe ne peggiora i contorni e gli conferisce un'aurea di negatività e talvolta di colpa. Coloro che ne sono affetti, o che sono sieropositivi, dovrebbero essere assistiti e curati come accade per ogni altra malattia e circondati non da un clima di riprovazione, ma piuttosto di comprensione. |
In questo articolo vengono presentate le tappe più significative nella lotta all'HIV (human immunodeficency virus), il retrovirus responsabile dell'AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita), dalla scoperta dei primi casi di infezione all'inizio degli anni '80 fino alle più recenti novità scientifiche nella cura di questo terribile morbo. |
Gli annunci dati alla stampa nel 2005 sulla presunta efficacia del vaccino anti-TAT attualmente in sperimentazione in Italia, coordinato dalla ricercatrice Barbara Ensoli dell'Istituto superiore di sanità hanno, a giudizio di molti, tra cui il Dott. Aiuti, creato premature aspettative, contribuendo a deresponsabilizzare le persone con infezione da HIV e le persone a rischio ed in genere la popolazione, facendo credere loro che un vaccino è ormai quasi disponibile. |
Sono migliaia gli uomini che nel mondo vivono senza pene, a seguito di un’amputazione causata da traumi pelvici (incidenti d’auto o sul lavoro), di circoncisioni mal riuscite (sopratutto nei paesi africani) o effettuata chirurgicamente in presenza di tumori per scongiurare recidive. La...
Vedi prodotto
Il sesso è ingrediente fondamentale in ogni relazione di coppia. La distinzione tra sesso e sessalità in un rapporto affettivo.
IlSesso durante la gravidanza: la gravidanza è un ostacolo per l'amore fisico? Quali sono le normali dinamiche della coppia? Ci sono difficoltà anche di comunicazione?
L'orgasmo è una situazione psicofisica che porta l'individuo, sia di sesso maschile che femminile, a vivere il massimo grado dell'espressione del piacere erotico-sessuale.