|
|
|
|
|
L'acqua è uno degli elementi più diffusi in natura.
E' il componente predominante dell'organismo umano: il 60% del peso di un individuo adulto.
![]() | L'acqua totale corporea (ATC) è distribuita per il 67% all'interno delle cellule
e per il 33% all'esterno, nel liquido interstiziale, nel plasma, nella linfa e
nel liquido transcellulare.
Il bilancio dell'acqua è regolato dal cento ipotalamico della sete e dall'ormone antidiuretico che aumenta il riassorbimento nei reni. |
L'acqua presente in natura normalmente contiene sostanze disciolte allo stato ionico (sali minerali), allo stato gassoso e in forma non ionica, oltre a composti di natura biologica.
Nei secoli si è osservato che l'acqua possiede un potere terapeutico; la scienza moderna, per fornire le basi per l'interpretazione del potere terapeutico osservato empiricamente nel corso di secoli, ha sviluppato un approccio scientifico, definendo delle classificazioni analitiche chimiche e chimico-fisiche dei vari tipi di acque.
CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE MINERALI
Criteri identificativi delle acque minerali
(Italia - Commissione delle acque minerali, 1933)
|
|
|
Caratteri generali |
Analisi chimico-fisiche |
Analisi chimiche |
|
|
|
Sono esposti in dettaglio, con un link, solo i criteri analitici più significativi |
Classificazione delle acque minerali secondo Marotta e Sica
Secondo tre parametri:
|
La classificazione di Marotta e Sica (1933), malgrado non possa essere considerata una soluzione ai complessi problemi classificativi, rimane ancora oggi la più vicina alle necessità identificative espresse dall'idrologia e rappresenta attualmente in Italia la classificazione cui è subordinata l'autorizzazione all'utilizzo di acque minerali.
In sostanziale accordo a tali parametri le acque sono state classificate come:
Pubblicità |
Vedi prodotto
Una guida interattiva di tutte le Terme ed i Siti Termali Italiani per trovare il migliore Centro per le tue esigenze.
Terme e cure termali: un semplice modulo interattivo per cercare nella tua Regione, oppure in tutta Italia, il Centro Termale più adatto alla tue esigenze.
L'acqua presente in natura normalmente contiene sostanze disciolte allo stato ionico (sali minerali), allo stato gassoso e in forma non ionica, oltre a composti di natura biologica.