|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le Terme Bagni di Pisa, già amate dagli etruschi e dagli antichi romani, divennero note alla nobiltà di tutta Europa dal 1743, quando il Granduca di Toscana Francesco Stefano di Lorena ne fece la propria residenza termale estiva, nonché un luogo d’incontro mondano che vide, tra gli altri importanti ospiti, celebri personaggi quali Gustavo di Svezia, Giorgio IV d’Inghilterra, Vittorio Alfieri, Percy B. e Mary Shelley, Ibrahim Pascià, Il Cardinale di York, Carlo Goldoni.
Oggi questo meraviglioso sito termale rivive grazie ad una ristrutturazione straordinaria che ha saputo restituire la sua anima originale agli edifici storici, facendoli rifiorire in tutto il loro splendore senza trascurare i comfort della nostra epoca.
Le camere hanno delle volte affrescate dai colori pastello, originarie del 700,
soppalchi in parquet per ammirarle meglio e farsi cullare dalla storia.
Dalle finestre si può ammirare la Torre Pendente.
Tecnologie innovative, come TV LCD a scomparsa, climatizzatore per adattare la temperatura alle proprie esigenze, permettono un comfort moderno, senza turbare l’atmosfera.
La cornice di questo gioiello di benessere è l’arte e la storia con Pisa e Lucca , la natura con il Parco marittimo di San Rossore, la mondanità con la Versilia.
Pisa con la sua piazza dei Miracoli e Torre Pendente famosissima in tutto il
mondo dista soltanto 6 kilometri, mentra Lucca, una tra le poche città italiane
che abbiano conservato intatta la propria cerchia di mura e le sue cento chiese,
soltanto 9 kilometri. Nel Parco presidenziale di S. Rossore (a pochi minuti di
macchina) si può visitare la magnifica residenza oppure immergersi nella natura
di un ambiente faunistico di sorprendente bellezza. E' possibile anche effettuare
passeggiate a cavallo all'interno del parco.
Pubblicità |
Per gli amanti del golf, e possibile frequentare il Tirrenia Golf Club, uno dei più esclusivi golf club della Toscana, situato a soli 15 kilometri.
Le Terme "Bagni di Levante"
Acque dai benefici effetti, naturalmente ricche di elementi vitali e curativi, sgorgano ai piedi del monte San Giuliano presso lo stabilimento termale con diverse scaturigini e raccolte in due gruppi detti di Levante (temperatura di 40°) e di Ponente (temperatura 38°). Famosi sono i fanghi maturati con queste acque, oggetto di numerosi studi da parte della Scuola Idrologica dell’Universita’ di Pisa.
I fanghi e i bagni di San Giuliano trovano la loro indicazione in modo particolare nelle malattie reumatiche, esiti di traumi e distorsioni. A San Giuliano si effettuano anche cure inalatorie: queste cure sono soprattutto indicate per affezioni croniche delle vie respiratorie per l’alcanita’ e la particolare ricchezza in calcio e S04 dell’acqua.
Il sito è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il Centro Benessere
L'offerta di trattamenti è davvero straordinaria e include massaggi tradizionali e innovativi e discipline orientali quali il massaggio ayurvedico, la riflessologia plantare cinese zu ed il Massaggio tradizionale cinese tuina.
I trattamenti possono iniziare con un'articolata fase diagnostica medica che indirizza l'ospite sui trattamenti più opportuni.
Gli uffici sono a disposizione per informazioni e prenotazioni: tel. 050 88501 - info@bagnidipisa.com - Sito internet: www.bagnidipisa.com
Vedi prodotto
Una guida interattiva di tutte le Terme ed i Siti Termali Italiani per trovare il migliore Centro per le tue esigenze.
Terme e cure termali: un semplice modulo interattivo per cercare nella tua Regione, oppure in tutta Italia, il Centro Termale più adatto alla tue esigenze.
L'acqua presente in natura normalmente contiene sostanze disciolte allo stato ionico (sali minerali), allo stato gassoso e in forma non ionica, oltre a composti di natura biologica.