|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Molti anni fa, nel 1849, il cav. Domenico Giusti, amministratore dei beni di
una delle famiglie più ricche di Monsummano, una piccola località tra Firenze
e Lucca, fu informato che alcuni braccianti, lavorando in una cava di calce sulla
collina sovrastante il paese, avevano trovato una cavità, fino ad allora coperta
da un grosso macigno. Lanciandovi dei sassi, si erano convinti che sul fondo ci
fosse dell'acqua. Il cavaliere, incuriosito, fece allargare l'accesso e chiese
ad alcuni volontari di calarsi con delle corde in quel misterioso pozzo naturale.
Lo scenario che apparve ai coraggiosi esploratori si rivelò meraviglioso quanto
inaspettato: al ritorno in superficie, essi raccontarono di mirabili stalattiti
e stalagmiti che pendevano dalle volte e si ergevano dal pavimento, e di un laghetto
d'acqua calda che pervadeva l'intero ambiente dei suoi vapori, inducendo una profusa
sudorazione in tutti coloro che, inebriati dall'insolito paesaggio, si attardarono
a gustare lo spettacolo.
La grotta millenaria, meravigliosa e intatta, racchiusa tra le rocce carbonatiche del monte che la ripara, si estendeva per oltre duecento metri nel sottosuolo, creando labirinti sotterranei.
Uno di loro, inoltre, era convinto di sentirsi stranamente meglio, come se i dolori articolari che da anni lo affliggevano fossero improvvisamente scomparsi. La notizia si sparse rapidamente oltre i confini della zona, ed i benefici effetti che la grotta produceva nei sofferenti di problemi artritici destarono l'interesse di eminenti medici, che studiarono il fenomeno e trovarono significative conferme scientifiche dell'efficacia clinica del trattamento.
Il cav. Domenico, visto il successo della scoperta, decise di far costruire nel
luogo alcuni "camerini di cura" allo scopo di rendere più confortevole la permanenza
a coloro che, sempre più numerosi, chiedevano di poter sostare in quell'atmosfera
miracolosa. Iniziò così la costruzione del più antico Stabilimento, dal quale
hanno tratto origine, attraverso innumerevoli ampliamenti e trasformazioni, le
attuali strutture ricettive di Grotta Giusti Terme. Intanto, la fama dei "bagni
a vapore" e dei loro sorprendenti risultati varcava i confini italiani, e gli
stranieri, soprattutto francesi ed inglesi, cominciarono a frequentare, ogni anno
più numerosi, il Regio Stabilimento. Anche Giuseppe Garibaldi, nel 1867, ebbe
modo di constatarne l'efficacia, e volle ringraziare i proprietari della Grotta,
inviando loro una lettera dai toni entusiasti.
Oggi l'antica villa ottocentesca, già residenza del poeta Giuseppe Giusti, è stata trasformata in un confortevole Hotel quattro stelle. Il complesso Grotta Giusti Terme & Hotel**** comprende anche una piscina nel verde, elio-idroterapia termale, tennis, un "percorso vita" per ginnastica all’aperto e un campo pratica golf. Circondato dal parco secolare e ricavato dalla villa antica, l’hotel è ricco di saloni affrescati e spaziose aree comuni rese più attraenti e confortevoli dai recenti interventi di restauro. Il ristorante rinomato propone un’ottima cucina con ricette locali e regionali raffinate e riserva particolare attenzione all’allestimento di piatti dietetici e menu light che integrano i programmi di cura.
![]() |
![]() |
Pubblicità |
Ma accanto al bagno di vapore in grotta, Grotta Giusti Terme offre i fanghi, il bagno ozonizzato in acqua termale, la piscina termale, i massaggi, le cure inalatorie e un'ampia scelta di altri trattamenti personalizzati, ritagliati su misura per le caratteristiche individuali di ciascuno e praticati da personale qualificato sotto il costante controllo del medico specialista.
L'Istituto di Estetica e il Centro di Ricerca Dermocosmetologico completano con i loro trattamenti di avanguardia gli appuntamenti di una vacanza speciale che, nel relax più sereno, offre un'occasione unica per ritemprare l'organismo e per prendersi cura di sé nel modo più piacevole ed efficace.
![]() |
![]() |
L'équipe medico-specialistica di Grotta Giusti Terme ha messo a punto Programmi "Training" di Salute e Bellezza: anti-stress, anti-celluite e anti-aging. I tre programmi - della durata di una o più settimane - sono preceduti da una visita specialistica dermatologica e includono il check-up computerizzato che misura il grado di acidità, sebo e idratazione della pelle. Sono inoltre previsti programmi "BEAUTY & FITNESS" con l'obbiettivo principale di offrire salute e benessere.
Da Monsummano si possono poi raggiungere con facilità le più importanti città d'arte toscane, come Firenze, Pisa, Siena, Lucca e piccoli borghi medievali che mantengono inalterata l'atmosfera delle più antiche tradizioni: Montecatini Alto, Massa, Cozzile, Buggiano, Collodi, Montevettolini, Vinci, S. Miniato e S. Gimignano. Le grandiose Ville della Lucchesia, dove la storia e l'eleganza si intrecciano alle testimonianze della più autentica cultura toscana, sono a pochi minuti di distanza.
Chi ha già soggiornato a Grotta Giusti sa bene che si tratta di una vacanza speciale, stimolante e rilassante al tempo stesso, chi non è ancora stato può cominciare con un viaggio virtuale
o, molto meglio, con un soggiorno reale:
e- mail: info@grottagiustispa.com
Tel : 0572-51008/51165 Fax : 0572-51007/51269
Vedi prodotto
Una guida interattiva di tutte le Terme ed i Siti Termali Italiani per trovare il migliore Centro per le tue esigenze.
Terme e cure termali: un semplice modulo interattivo per cercare nella tua Regione, oppure in tutta Italia, il Centro Termale più adatto alla tue esigenze.
L'acqua presente in natura normalmente contiene sostanze disciolte allo stato ionico (sali minerali), allo stato gassoso e in forma non ionica, oltre a composti di natura biologica.