|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fasano è uno spettacolo di incomparabile bellezza: dalle colline che la circondano
quando l’aria è tersa, si gode della splendida vista degli ulivi della marina
e del centro bianco della città.
E’ possibile, inoltre, visitare le imponenti masserie, quasi tutte fortificate
e immerse nel verde degli ulivi. Alcune di esse ospitano agriturismi dove gustare
ottime prelibatezze locali: orecchiette, pesce fresco, dolci di mandorle e l’olio
delle colline fasanesi. Lungo la costa sono presenti moderne strutture ricettive,
e uno tra i più moderni stabilimenti termali del Mezzogiorno: le Terme di Torre
Canne.
Le Terme di Torre Canne, annesse al Grand Hotel, sono uno dei più prestigiosi
ed attrezzati complessi termali della Puglia. Sono infatti dotate di una modernissima
attrezzatura e di un'èquipe medica qualificata. Offrono numerosi servizi e programmi
di cura quali fangoterapia, fangobalneoterapia, cure inalatorie, cure ginecologiche,
cure angiologiche, cure per la sordità rinogena, riabilitazione motoria e ginnastica
medica di gruppo (tutte convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale). Si
praticano inoltre idrokinesiterapia, idromassoterapia e fisioterapia. E’ attivo
inoltre un efficiente Centro estetico.
Lo stabilimento è dotato di attrezzature all'avanguardia per programmi terapeutici ed estetici. Dispone di servizi specialistici nel campo dell'Otorinolaringoiatria, della Ginecologia (con esecuzione di esami diagnostici mirati, ecografie e pap test), della Dermatologia (con esecuzione, tra l'altro di Test allergologici), dell'Angiologia (con esame Doppler), della Cardiologia (con esame ECG), nonché della Reumatologia e dell'Ortopedia-Riabilitazione.
Pubblicità |
Le acque termali
Da oltre un secolo le sorgenti termali di Torre Canne sono conosciute per le loro virtù terapeutiche. Un parco di conifere e tamerici racchiude 11 polle provenienti da corsi d'acqua sotterranei, alimentati da bacini imbriferi, costituiti in seguito a fratture del suolo per fenomeni tellurici verificatisi nel periodo mesozoico. Due di queste, la polla n.11 "Torricella" e la n.3 "Antesana", hanno acque minerali cloruro-solfato-sodiche, lievemente bromurate e radioattive.
I fanghi
Da queste sorgenti si origina il laghetto delle Terme di Torre Canne, situato
al centro del parco che circonda l'Hotel, in cui maturano da millenni fanghi dalle
proprietà curative.
Infatti nel canale di scarico e nei laghetti originati dalle sorgenti termali
si trova fango formato nel corso di millenni, impiegato per uso terapeutico.
E' un fango di sorgente composto principalmente da un silicato di calcio allumina
e ferro con piccole quantità di magnesio, jodio e tracce di fosfati, mescolato
con detriti organici.
Tempo libero
L'operosa cittadina di Fasano, di oltre trentamila abitanti, ha scorci suggestivi
e aspetti ridenti. La popolazione è cortese e ospitale. L'aria è fresca anche
d'estate ed è piuttosto temperata d'inverno, grazie alla cortina delle alture
e alla vicinanza della Selva e del mare.
Nel giro di pochi chilometri, Fasano dispone di una straordinaria varietà di
risorse turistiche.
La Selva di Fasano, a soli sette chilometri dalla città, ha un posto di rilievo
nella «Murgia dei Trulli».
Per i bambini è suggestiva la visita dello Zoo Safari che ospita, su una estensione
di ottanta ettari, in libertà, senza reti né gabbie, oltre cinquecento animali
esotici: leoni, giraffe, zebre, orsi dell'Himalaya, lama, bufali africani, daìni,
bisonti, una sessantina di fenicotteri e numerose famiglie di scimmie.
Come nei tipici safari nel Sud Africa, è consentito agli automobilisti d'inoltrarsi
nei sentieri con la propria macchina, a passo d'uomo e coi finestrini chiusi.
Accanto allo Zoo Safari è annesso un parco divertimenti: Fasanolandia.
Vedi prodotto
Una guida interattiva di tutte le Terme ed i Siti Termali Italiani per trovare il migliore Centro per le tue esigenze.
Terme e cure termali: un semplice modulo interattivo per cercare nella tua Regione, oppure in tutta Italia, il Centro Termale più adatto alla tue esigenze.
L'acqua presente in natura normalmente contiene sostanze disciolte allo stato ionico (sali minerali), allo stato gassoso e in forma non ionica, oltre a composti di natura biologica.