|
|
|
|
|
REQUISITI PER ACCEDERE ALLE CURE TERMALI Chi ha diritto alle cure termali e quali sono i requisiti per ottenere dalla
azienda presso cui si lavora la possibilità di usufruire di un ciclo di cure senza
costi aggiuntivi per il paziente?
|
Golf e benessere: binomio attuale. E' noto infatti come l'attività sul green
sia un vero toccasana per il nostro equilibrio psico-fisico e quanto, viceversa,
sia importante affrontare lo sport in perfetta forma. Per una vacanza che coniughi
il divertimento di una partita nel verde con il piacere di costruirsi un fisico
più dinamico a tutto vantaggio dello score, Grotta Giusti Terme Hotel a Monsummano
(PT) può essere la scelta giusta.
|
Le terme romane trassero la loro origine dalla fusione del ginnasio greco con
il bagno a vapore egizio. Già 200 anni prima che l'imperatore Agrippa creasse
le prime terme nel 25 a.C., i bagni (balneum) erano molto frequentati dai romani:
per assicurarne la popolarità, le tariffe di ingresso alle terme venivano tenute
molto basse, se non gratuite. Terme sorsero ovunque nell'impero, dalle sabbie
del deserto alle Alpi; alcune Terme erano tanto grandi da poter contenere 6000
persone.
|
FANGOBALNEOTERAPIA NELL'ARTROSI DEL RACHIDE Il rachide è la struttura più frequentemente coinvolta da processi patologici
osteoartrosici.Uno studio a lungo termine con parametri clinico-sintomatologici
e socio-economici ha permesso di confermare il ruolo terapeutico e preventivo
della fangobalneoterapia, che perciò si può porre come terapia d'elezione nelle
affezioni artrosiche della colonna vertebrale.
|
UN MIRACOLO DELLA NATURA PER IL TUO BENESSERE Molti anni fa, nel 1849, il cav. Domenico Giusti, amministratore dei beni di
una delle famiglie più ricche di Monsummano, una piccola località tra Firenze
e Lucca, fu informato che alcuni braccianti, lavorando in una cava di calce sulla
collina sovrastante il paese, avevano trovato una cavità, fino ad allora coperta
da un grosso macigno. Era l'inizio della scoperta di un fenomeno naturale oggi
alla tua portata:Le terme di Grotta Giusti
|
MEDICINA TERMALE PER GLI SPORTIVI AGONISTI - PATOLOGIA DELLE VIE AEREE SUPERIORI La medicina termale trova numerose applicazioni nel trattamento di disturbi di
atleti che praticano attività sportiva a livello professionale, tra cui la riabilitazione
dopo eventi traumatici e la cura di patologie otorinolaringoiatriche croniche
o recidivanti.
|
TERME E TERMALISMO NELLA STORIA Una panoramica sulla storia del Termalismo da Ippocrate ad oggi in cui si evidenziano
la peculiarità del rapporto dell'uomo con l'acqua, indagando in particolare le
motivazioni del fenomeno per il quale l'uomo ha da sempre ricercato la salute
ed il benessere in questo elemento.
|
![]() |
ORIGINE DELLE ACQUE MINERALI
Il ciclo idrogeologico: per evaporazione da mari, oceani, corsi d'acqua, foreste (fitotraspirazione) l'acqua si raccoglie nell'atmosfera; in seguito a condensazione precipita ritornando sulla terra dove in parte scorre superficialmente convogliandosi nei fiumi e confluendo nei mari e negli oceani, in parte penetra nel suolo. Quest'ultima, dopo un variabile percorso sotterraneo, in genere riemerge alla superficie ... |
Vedi prodotto
Una guida interattiva di tutte le Terme ed i Siti Termali Italiani per trovare il migliore Centro per le tue esigenze.
Terme e cure termali: un semplice modulo interattivo per cercare nella tua Regione, oppure in tutta Italia, il Centro Termale più adatto alla tue esigenze.
L'acqua presente in natura normalmente contiene sostanze disciolte allo stato ionico (sali minerali), allo stato gassoso e in forma non ionica, oltre a composti di natura biologica.