|
|
|
|
|
Se è vero che “l’uomo è ciò che mangia”, secondo la celebre massima del filosofo
tedesco Ludwig Feuerbach, è anche vero che l’alimentazione, aldilà della valenza
nutrizionale, può essere utilizzata per curare e prevenire. Da qui, lo strettissimo
legame tra alimentazione e longevità, uno dei capisaldi del programma Longevity.
Durante il suo soggiorno a Grotta Giusti, l’ospite si sottoporrà ad una dieta standard, pur con tutte le opportune differenze relative ad eventuali intolleranze o ad esigenze specifiche che saranno emerse dall’anamnesi iniziale. La dieta standard di Longevity è una alimentazione sana, corretta e bilanciata ove tutti gli elementi – i grassi, gli zuccheri, le proteine, i sali minerali, i micronutrienti – saranno presenti in giusta misura, ovvero proporzionati alla conformazione dell’individuo, alla sua attività e ai parametri cognitivi comportamentali. In qualche caso il piano alimentare potrà essere ipocalorico, se l’obiettivo è anche quello del dimagrimento ma più in generale esso indicherà all’ospite della struttura come nutrirsi in modo corretto, senza rinunciare ai migliori alimenti della cucina mediterranea.
Un’alimentazione corretta e bilanciata è certamente importante ma non è sufficiente
per vivere più a lungo. Ben altri risultati si possono raggiungere attraverso
la dieta personalizzata, che nel programma Longevity viene formulata sulla base dei dati antropometrici, dietologici, genetici, comportamentali
e psicometrici che saranno stati forniti dall’esame genetico e dall’Armband al
termine del soggiorno a Grotta Giusti.
Seguire con rigore e costanza la dieta personalizzata consentirà quindi alle
cellule dell’individuo di rallentare il processo di degenerazione facendo sì che l’organo viva più a lungo, mantenendosi sano. Quando si parla
di dieta, dunque, nel caso di Longevity, non si parla di obiettivi limitati nel tempo ma di una sostanziale modifica delle proprie abitudini alimentari che dovranno essere mantenute, costituendo un vero e proprio stile di vita. La
sua funzionalità, inoltre, è garantita dal fatto che il cambiamento nutrizionale
da affrontare non è più espresso sulla base del giudizio di un medico ma a partire
da dati scientifici: è il corpo stesso del paziente ad aver “parlato” e suggerito
ciò che è meglio o peggio per lui.
La dieta personalizzata del programma Longevity si basa quindi sul concetto di alimentazione funzionale, studiata su misura e quindi in base alle esigenze nutrizionali e i fabbisogni calorici dell’individuo.
Tuttavia, la dieta di per sé e per quanto personalizzata potrebbe non essere sufficiente per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal programma Longevity. Ciò perché la carenza di una specifica vitamina all’interno di un organismo non può essere supplita solo dall’alimentazione, poiché in molti casi ciò comporterebbe un’assunzione massiccia ed esclusiva dell’alimento che la contiene, ad esempio una specifica verdura. Ecco quindi che dove non arriva l’alimentazione, arrivano la nutrigenomica, una scienza che riesce a combinare la genetica con la nutrizione, svolgendo un attivo ruolo preventivo, in difesa dell’organismo e la nutraceutica, con alimenti (detti ‘funzionali’) che hanno una funzione benefica sulla salute umana. L’analisi genetica effettuata all’inizio del programma Longevity, insieme all’anamnesi e ad altri dati raccolti, avranno indicato con precisione all’operatore di Grotta Giusti quali sono gli alimenti dei quali l’individuo è carente. Di più: è possibile stabilire con ragionevole certezza anche la quantità – ad esempio di potassio – di cui ha bisogno l’organismo per mantenersi sano e quindi durare più a lungo. Da qui, l’opportunità di assumere la giusta quantità di potassio sia attraverso l’alimentazione che attraverso uno specifico integratore.
All’interno del programma Longevity, il ruolo degli integratori riveste una certa importanza, tanto da aver reso opportuna una stretta collaborazione
tra Grotta Giusti ed una farmacia specializzata, ove gli integratori vengono preparati secondo
l’alto livello di personalizzazione richiesto, nelle 24 ore immediatamente seguenti
la richiesta dell’operatore di Grotta Giusti.
Si tratta di integratori con principi attivi di origine vegetale che per qualità e concentrazione hanno la funzione di intervenire ove ci siano
deficienze nell’organismo che possono essere all’origine di patologie.
Per fare un esempio: la mancanza di acido folico nella donna gravida determina, nella gran parte dei casi, una grossa malformazione
consistente nella spina bifida del feto. La formazione di quest’ultima durante
la gravidanza si può quindi evitare semplicemente fornendo la giusta quantità
di vitamina B12 e acido folico, per mezzo di un integratore ‘ad hoc’. Un altro valido esempio
può essere costituito dall’osteoporosi: se l’analisi genetica avrà individuato una costituzione predisponente alla
patologia, questa potrà essere contrastata con l’impiego di supplementi nutrizionali
che determineranno un aumento dell’apporto di sostanze necessarie alla formazione
e al consolidamento delle ossa. Ancora: un approvvigionamento mirato di antiossidanti tramite la dieta e le formulazioni nutriceutiche interverrà per supportare i
meccanismi di difesa che vengono attivati dall’organismo per contrastare l’attività
dei radicali liberi.
Attualmente sono otto le formulazioni definite dallo staff medico e farmaceutico responsabile del
programma Longevity corrispondenti ad otto biotipi ma il numero è destinato ad aumentare in futuro
per una ulteriore personalizzazione. Attualmente, gli otto biotipi in base ai
quali vengono prescritte sia le preparazioni galeniche che gli integratori sono:
1) Metabolico
2) Alterazione del tono dell’umore
3) Cognitivo
4) Disturbi del sonno
5) Vascolare (drenante)
6) Osteoarticolare
7) Metabolismo glicemico
8) Metabolismo colesterolo
Prevenzione dello sviluppo delle patologie croniche dell’invecchiamento e il miglioramento dello stato di benessere sono gli obiettivi principali del programma Longevity da perseguire con la dieta personalizzata ma anche con l’attività fisica e con tutti quegli accorgimenti per praticare una vita sana ed equilibrata che saranno ampiamente descritti nel Blueprint, il rapporto che viene consegnato al termine del soggiorno a Grotta Giusti.
Nello specifico del programma alimentare, tre mesi di assunzione degli integratori prescritti consentiranno di ristabilire il giusto equilibrio nell’organismo; seguiranno tre mesi con un altro dosaggio e poi ancora una visita di controllo che determinerà il proseguimento del programma, in un contesto in cui la funzione di difesa e riparazione delle cellule è già stata ampiamente stimolata, favorendo quindi la longevità.
Vedi prodotto
Una guida interattiva di tutte le Terme ed i Siti Termali Italiani per trovare il migliore Centro per le tue esigenze.
Terme e cure termali: un semplice modulo interattivo per cercare nella tua Regione, oppure in tutta Italia, il Centro Termale più adatto alla tue esigenze.
L'acqua presente in natura normalmente contiene sostanze disciolte allo stato ionico (sali minerali), allo stato gassoso e in forma non ionica, oltre a composti di natura biologica.