Silvia Valenti
Sono due sostanze importanti per una longevità in salute. I polifenoli costituiscono una famiglia di circa 5000 molecole organiche del regno vegetale e sono antiossidanti naturali presenti nelle piante, per questo possono risultare molto utili nella prevenzione dell'ossidazione e dei radicali liberi. Gli Omega3 sono acidi grassi polinsaturi essenziali, vale a dire che il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli, e quindi l'introduzione attraverso la dieta è fondamentale. Questi elementi svolgono un’azione di controllo del livello di grassi nel sangue, soprattutto dei trigliceridi, e un’azione di controllo della pressione, mantenendo fluide le membrane delle cellule e dando elasticità alle pareti arteriose.
Purtroppo a volte la nostra dieta è carente di questi elementi. I polifenoli sono presenti in alte concentrazioni in frutta e verdura rossa e in particolare in bucce e semini, che spesso scartiamo, mentre gli Omega3 si trovano nel pesce azzurro, ma se questo proviene da allevamento e quindi non si nutre di alghe marine, ne contiene basse quantità. Esistono integratori in capsule o da sciogliere in acqua, che possono essere un valido aiuto nell’ambito di una dieta equilibrata. Ecco i consigli dell’esperto su quali alimenti non far mancare sulle nostre tavole.
Vedi prodotto