Alberto Castagna
Lo stato di salute degli anziani oggi in Italia è buono dal punto di vista quantitativo, avendo aumentato l'aspettativa di vita dei cittadini più di qualsiasi altro paese al mondo. Tuttavia, la qualità di vita degli anziani è generalmente segnata da malattie che incidono su di essa e che però possono essere prevenute con la vaccinazione, a partire dalle malattie infettive come l’influenza, l’infezione da pneumococco e l’herpes zoster. Sul ruolo della prevenzione per il conseguimento di una longevità in salute, parla il Prof. Walter Ricciardi, medico, docente universitario e dal 2014 Commissario dell'Istituto Superiore di Sanità. Intervista realizzata in occasione del Convegno "La longevità nasce dalla prevenzione - Il contributo della vaccinazione per la salute dell’anziano" promosso da Italia Longeva e svoltosi presso il Ministero della Salute il 14 aprile 2015.
Vedi prodotto