Silvia Valenti
Un luogo confortevole, accogliente, tranquillo dove allattare. In centro città. E’ il Baby Pit Stop promosso da Unicef e rivolto alle mamme che vogliono ritagliarsi uno spazio dedicato a quel momento importante e al tempo stesso intimo e delicato dell’allattamento, senza rinunciare a vivere la città e la libertà di movimento. Allattare al seno è un gesto semplice e naturale che tutte le donne dovrebbero poter fare ovunque, ma che a volte risulta difficile, scomodo. Ecco allora l’esigenza di un ambiente pulito e protetto, dove le mamme possano sentirsi a proprio agio, tra sedie a dondolo, fasciatoi per cambiare i piccoli e un’area giochi colorata. Se nella F1 il pit stop rappresenta la pausa nella corsa per il gomme e rifornimento al volo, qui il cambio pannolino e una bella dose di latte possono essere fatti in tutta calma, per favorire il contatto madre-figlio.
Sono molte le città che hanno aderito all’iniziativa in luoghi pubblici, dalle sedi dell’Unicef alle Asl. A Bergamo, per esempio, è stato inaugurato il primo all’interno del palazzo del Comune. Ma sempre più realtà private, come negozi e bar, stanno aprendo le porte ai Baby Pit Stop.
Vedi prodotto