In Italia soffre di diabete il 4,9% della popolazione, pari a circa 2 milioni di persone. Esistono diverse tipologie di questa malattia, dal diabete mellito (di tipo 1 insulino-dipendente, di tipo 2 non insulino-dipendente), a quello gestazionale che è passeggero, fino a quello cosiddetto "insipido". La Dott.ssa Federica Legrenzi ci aiuta a comprenderne le differenze e a seguire alcuni semplici consigli nutrizionali per non incorrere in scompensi glicemici. Attraverso le domande dei lettori, scopriamo anche come lo sport può essere un valido aiuto nel controllo di questa patologia.
Vedi prodotto